Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2010
315 views 3 min 0 Comment

Funerali di Stato

beppegrillo.it - Aprile 23, 2010
Funerali di Stato
(2:17)

L’unico occhio vivo, con una sua luce interna che brillava, ai funerali era quello di Sandra. Uno soltanto, l’occhio destro, perché il sinistro era fasciato. Nella chiesa “Dio Padre” di Milano 2 si è celebrata l’estrema unzione ai guitti del Potere. Nessuno è mancato all’appello. La morte di Raimondo Vianello è stata un pretesto per rivedersi, ancora una volta, tutti insieme, prima di essere tumulati dalla Storia. Morti viventi che presenziavano, inconsapevoli, alle loro esequie. Non ricordavano l’attore scomparso, ma sé stessi. E’ stato il primo funerale di plastica della seconda Repubblica e anche l’ultimo. Con un cadavere confezionato come un bastoncino Findus, e la claque, gli applausi, capelli finti, zigomi da lupe di attrici improbabili, rossetti cremisi un po’ spenti, tendenti al grigio per l’occasione, corone di fiori con tributi allo scomparso mischiate tra loro alla rinfusa: il presidente della Camera dei deputati, la Rai e i Ricchi e Poveri, Mortizia Moratti con la borsetta per il trucco.
Il protagonista, come gli capita sempre ai funerali degli altri, è stato lo psiconano. E quando monsignor Carlo Faccendini ha detto, in diretta su Canale 5, che era “Innaturale immaginarli separati” ha pensato che non si rivolgesse alla moglie in lacrime, ma a lui medesimo, il morto politico che cammina, e ha cercato di entrare nella bara trattenuto dalle guardie del corpo. I simboli di un’Italia cialtrona in cui abbiamo convissuto per vent’anni, complici o meno, erano tutti presenti. L’informazione impunita di imbrattacarte a pagamento, la televisione culi tette calcio, i ripetitori di Mediaset, il craxismo, la mafia in Parlamento, la massoneria imbelle e sfrontata, il Vaticano nelle nostre camere da letto, i buffoni di corte. Volti di un’Italia invecchiata e pronta per l’ultimo cammino. Il funerale di Raimondo mi ha trasmesso ottimismo, lui non c’era, altrimenti avrebbe condiviso. Le campane a martello erano per tutti. Ci sono momenti nella Storia dell’uomo che segnano uno spartiacque, una linea di confine, un prima e un dopo. La loro importanza diventa chiara con il tempo. La scoperta dell’America, la presa della Bastiglia, Stalingrado, il funerale di Vianello.
Il fiume Lambro ridotto a una fogna, specchio della Repubblica Italiana, scorreva poco lontano dalla parrocchia piena di fiori recisi il cui profumo intenso ci ricorda sempre i funerali passati. Un fiume senza vita, stuprato dal benessere di pochi. I bambini, sembra impossibile, si tuffavano un tempo nelle sue acque e i padri vi pescavano la domenica. Vicino, Milano 2 sembrava il ricordo di un passato remoto. E poi, con la bara sulle spalle, all’uscita della chiesa, scattarono gli applausi.

PREVIOUS

I ragli del Potere

NEXT

Le elezioni anticipate
Related Post
Aprile 4, 2010
Non vedo, non sento, non scrivo
Agosto 27, 2010
Mondadori non olet
Gennaio 13, 2010
Liste a 5 Stelle: fatti, non pugnette!
Settembre 23, 2010
Inchiostro svizzero a domicilio
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com