16

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2013
286 views 2 min 0 Comment

Dove eravate?

beppegrillo.it - Maggio 24, 2013

Il 22 novembre del 1963 a Dallas, in Texas, fu assassinato John Kennedy. Ogni americano di quel tempo ricorda dove si trovava quando seppe della notizia. All’uscita di un cinema, a pranzo, in viaggio, a giocare a baseball. La scomparsa di Kennedy e il luogo e le circostanze individuali sono legate in modo indissolubile. Qui da noi, alla periferia dell’Impero, questa domanda rivolta ai servitori dello Stato in servizio permanente per sé stessi non ha risposta “Dove eravate durante la strage di Capaci? L’eccidio di via D’Amelio?” “Dove eravate quando qualcuno fece scomparire l’agenda rossa di Borsellino e ripulì con comodo da tutti i documenti l’appartamento di Totò Riina che contenevano la prova della vostra collusione con la mafia?“. Immagino in qualche seminario sulla giustizia o a tenere un discorso in Parlamento contro la mafia. A rilasciare interviste sdegnate. Ricordate? Non credo. La vostra memoria è labile, così labile quando dovreste riferire ai magistrati che da anni indagano sulle trattative tra lo Stato e la mafia. Talvolta di fronte a una prova vi ricordate all’improvviso. Gli italiani onesti, che vedevano nei giudici siciliani la possibilità di voltare pagina, ricordano dove si trovavano, cosa facevano quando Falcone e Borsellino furono mandati a morire.
Quando ci lasciò Falcone io ero in macchina e lo seppi dalla radio. Mi ricordo persino il tornante della collina che stavo risalendo. Alla morte di Borsellino mi trovavo in Francia e una signora, mentre ero in fila per l’acquisto di una baguette, mi disse in francese “Hanno ammazzato un altro giudice in Italia“. In Francia l’uccisione di un giudice è un evento inaudito, vuol dire scatenare contro di sé uno Stato implacabile. Da noi, invece, una parte dello Stato ha coperto, sedato, sopito, nascosto le prove, ma non ricorda più nulla, dove si trovava, cosa faceva, cosa non ha fatto per evitare la mattanza dei suoi uomini migliori. Tutti dovrebbero ricordare, soprattutto i complici. “Dove eravate allora? E, soprattutto, dove siete ora?“.

PREVIOUS

Le balle quotidiane /13: Nessuna alleanza con Marchini

NEXT

Battista, un maggiordomo al Corriere
Related Post
Luglio 9, 2013
Chi è la bestia?
Settembre 3, 2013
Il Friuli ostaggio degli Ogm
Luglio 28, 2013
Il pirogassificatore sperimentale di Borgofranco
Dicembre 3, 2013
V3DAY: siamo davvero OLTRE
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Il Blog di Beppe Grillo
L’ascesa del consumatore solitario
Il Blog di Beppe Grillo
Il Capitalismo dell’affetto
Il Blog di Beppe Grillo
In Cina un intero quartiere viene spostato
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com