11

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2014
367 views 2 min 0 Comment

Diossina nelle uova: il M5S pubblica i dati

beppegrillo.it - Dicembre 24, 2014

“Diossina nelle uova 21 volte superiore ai limiti di legge a Desio. Abbiamo pubblicato i dati forniti alla Asl di Monza. Il nostro sospetto è che questa anomala e pericolosa concentrazione sia dovuta alla presenza del forno inceneritore e non solo alla diossina di Seveso. Le analisi effettuate nel 2012 presso 11 allevamenti rurali di galline situati in altrettanti comuni brianzoli hanno registrato a Desio il picco massimo di diossine pari a 52,43 picogrammi di tossicità cioè a quasi 21 volte il limite consentito dalla legge (2,5 picogrammi) Negli altri comuni il valore non arriva a 6-7. Per un uomo consumare un uovo contaminato da diossina come quello di Desio significa assumere una dose più che tripla del consentito giornaliero, per una donna il quadruplo.
La diossina rinvenuta per il 39% è del tipo di quella emessa dall’Icmesa di Seveso durante l’incidente del 1976. La diossina di Seveso, a distanza di quasi 40 anni, è dunque ancora nei terreni di Desio, all’epoca classificati come “zona R” (cioè la zona con minore contaminazione rispetto alle altre). Ma il dato ancora più sconcertante è un altro: il 61% del totale, che non proviene da Seveso. Da dove arriva dunque la diossina? Dalle analisi effettuate dall’Asl non è possibile stabilirlo con certezza. Il nostro sospetto è che arrivino dall’inceneritore, che emette diossina senza sosta da quasi 40 anni.
Il Movimento 5 Stelle che si batte da sempre per la chiusura dell’inceneritore di Desio, avvia una nuova raccolta firme per chiedere uno stop immediato al piano industriale che prevede il potenziamento del forno.” Gianmarco Corbetta, Consigliere regionale M5S Lombardia e Paolo Di Carlo, Consigliere comunale M5S Desio – leggi integrale

PREVIOUS

Regolamento M5S e Comitato di Appello

NEXT

Stefano Vignaroli, portavoce M5S, Personaggio Ambiente 2014
Related Post
Gennaio 15, 2014
Gli avvoltoi dell’informazione
Dicembre 10, 2014
Conferenza Stampa con Beppe Grillo: il 13 dicembre firma per uscire #FuoriDallEuro!
Agosto 2, 2014
Giornalista del giorno, Giuseppe Turani, Uomini e Business
Marzo 25, 2014
Quote rosa come se fosse antani
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Agent Hospital: l’ospedale virtuale cinese che simula il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Dentro una cellula umana: ecco la mappa 3D più precisa mai realizzata
Il Blog di Beppe Grillo
Il caso di Alessandro Venturelli: lo Stato non archivi le ricerche
Il Blog di Beppe Grillo
La Cina presenta un microdrone spia delle dimensioni di una zanzara
Il Blog di Beppe Grillo
Stocktwits: la Borsa è diventata social
Il Blog di Beppe Grillo
La Spagna approva una legge storica: multe fino a 500mila euro per chi distrugge cibo
Il Blog di Beppe Grillo
Cosa chiedono (e non chiedono) gli italiani a ChatGpt
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com