Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > SALUTE
534 views 5 min 0 Comment

Diabete: sviluppata l’insulina “intelligente”

beppegrillo.it - Agosto 14, 2024

Un team di scienziati ha recentemente sviluppato un’innovativa forma di insulina, definita il “Santo Graal”, che potrebbe trasformare radicalmente il trattamento per milioni di persone affette da diabete di tipo 1. Questa nuova insulina, come dichiarato sul The Guardian, è in grado di rispondere in tempo reale alle variazioni dei livelli di zucchero nel sangue, offrendo una soluzione che si avvicina più di qualsiasi altra a una possibile cura per questa condizione.

Attualmente, i pazienti con diabete di tipo 1 devono somministrarsi insulina sintetica anche fino a dieci volte al giorno per mantenere i loro livelli di zucchero nel sangue sotto controllo. Tuttavia, questa gestione quotidiana può portare a complicazioni a breve e lungo termine e richiede un impegno costante che influisce anche sulla salute mentale.

La svolta arriva con l’introduzione dell’insulina “intelligente”, progettata per rimanere inattiva nell’organismo e attivarsi solo quando i livelli di zucchero nel sangue superano una certa soglia, prevenendo l’iperglicemia. Quando i livelli di glucosio scendono, l’insulina si disattiva, evitando così l’ipoglicemia. Questo nuovo approccio potrebbe ridurre significativamente la necessità di iniezioni frequenti, portando a un futuro in cui una singola dose settimanale potrebbe essere sufficiente.

Questa tecnologia rivoluzionaria è stata sviluppata grazie agli sforzi congiunti di ricercatori negli Stati Uniti, Australia e Cina, che hanno progettato insuline capaci di replicare la risposta naturale del corpo ai cambiamenti glicemici. Il finanziamento per accelerare lo sviluppo di queste insuline intelligenti proviene dal Type 1 Diabetes Grand Challenge, un’iniziativa congiunta tra Diabetes UK, JDRF e la Steve Morgan Foundation, che ha investito 50 milioni di sterline in progetti di ricerca innovativi.

Il dottor Tim Heise, vicepresidente del comitato consultivo scientifico del Grand Challenge, ha sottolineato che questa nuova generazione di insuline potrebbe segnare l’inizio di una nuova era nella gestione del diabete di tipo 1. “Anche con le insuline moderne, le persone con diabete di tipo 1 devono affrontare una continua battaglia per mantenere un equilibrio glicemico ottimale“, ha dichiarato. “Le insuline intelligenti rappresentano un passo avanti enorme, avvicinandosi come mai prima a una cura per il diabete di tipo 1.”

Circa 4 milioni di dollari sono stati assegnati a sei progetti di ricerca che stanno sviluppando diverse varianti di insuline intelligenti. Tra questi, figurano istituzioni prestigiose come la Stanford University negli Stati Uniti, la Monash University in Australia e la Zhejiang University in Cina. Ogni progetto si concentra su migliorare l’efficacia e la rapidità di azione di queste insuline, riducendo il carico gestionale per i pazienti e minimizzando il rischio di complicanze a lungo termine.

Quattro dei progetti sono dedicati esclusivamente alle insuline sensibili al glucosio, mentre un quinto è focalizzato sullo sviluppo di una nuova insulina ultraveloce e ad azione breve, progettata per ridurre il tempo tra l’iniezione e l’inizio dell’azione sul glucosio nel sangue.

Il sesto progetto esplora una proteina che combina l’insulina con il glucagone, un ormone che stimola il rilascio di glucosio dal fegato quando i livelli nel sangue sono troppo bassi. Questa combinazione potrebbe aiutare a mantenere stabili i livelli di glucosio, prevenendo sia l’iperglicemia che l’ipoglicemia.

Rachel Connor, direttrice dei partenariati di ricerca presso JDRF UK, ha dichiarato che, nonostante i progressi compiuti negli ultimi decenni, la gestione del diabete di tipo 1 rimane una sfida significativa. “Immaginiamo un futuro in cui le insuline rispondono ai cambiamenti dei livelli di glucosio in tempo reale, sollevando le persone dal peso quotidiano della gestione del diabete,” ha affermato.

La dottoressa Elizabeth Robertson, direttrice della ricerca presso Diabetes UK, ha evidenziato il potenziale rivoluzionario di questi progetti. “Sostenendo queste ricerche, speriamo di sviluppare insuline che imitino le risposte naturali del corpo, migliorando la qualità della vita delle persone con diabete di tipo 1 e riducendo le sfide quotidiane che affrontano.”

Questi sviluppi rappresentano un passo avanti significativo verso una gestione più efficace e meno onerosa del diabete di tipo 1, con la speranza che un giorno possa essere sostituita da una cura definitiva.

PREVIOUS

Nativo Digitale e Alfabetizzazione Digitale, un falso mito?

NEXT

Più giorni di ferie se si viaggia in modo sostenibile
Related Post
Febbraio 8, 2018
Il cervello può autoripararsi
Luglio 25, 2018
Braccio bionico: trasformare la disabilità in superpotenza
Ottobre 28, 2024
Speetar in Libia: un progetto innovativo per la sanità del futuro
Agosto 3, 2021
Un nuovo strumento chirurgico ispirato dalle vespe
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com