10

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > IO GRIDO
0 Comment

Debiti formidable!

IO GRIDO
- Marzo 9, 2024

Il debito dell’Enel ammonta a circa 60 miliardi di euro. Nonostante questa parvenza che tutto stia andando bene, vi ricordate che fine fanno le grandi aziende con miliardi di debiti quotate in borsa? Vengono poi scorporate, vendute a pezzi, dissanguate piano piano. Prima che succeda questo con i soldi degli italiani bisognerebbe separare l’Enel, in Enel Italia, quella con i soldi degli italiani, ed Enel Mondo che potrà fare tutti gli investimenti che vuole senza coinvolgere i nostri soldi.

 

Di seguito la nota del nostro Enrico Cappelletti, deputato M5S in commissione Industria.

Mentre in queste ore è in corso lo sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori Enel, ci chiediamo quali azioni intenda mettere in campo il governo per risolvere un problema che interessa migliaia di famiglie. Il silenzio assordante da parte del centrodestra impone un chiarimento, motivo per cui ho presentato un’interrogazione ai ministri competenti. Nei giorni scorsi i sindacati hanno inviato ai presidenti delle Camere e ai membri delle Commissioni parlamentari la loro posizione sulla proclamazione dello sciopero. È stato lanciato un duro monito sull’operato di Enel, facendo presente quali erano i pericoli del piano industriale dell’azienda rispetto alla tenuta dei livelli occupazionali ed è stata richiamata l’opportunità di rilanciarne il suo ruolo, affinché possa tornare protagonista della transizione energetica nel nostro Paese. I rappresentanti dei lavoratori ritengono che “Enel non abbia il coraggio di compiere le scelte necessarie per lo sviluppo del Paese. Non ha nessun piano industriale di sviluppo e creazione di valore, nessuna idea su come affrontare il superamento del fossile e la messa a terra delle nuove tecnologie green”. Nel documento viene inoltre fatto presente come l’azienda proceda grazie a una concessione con costi riconosciuti per le attività regolate dall’Autority, che sono sostanzialmente finanziate con le bollette degli italiani. Considerato che fanno capo a Enel importanti asset strategici per la sicurezza del Paese e che sono gli investimenti nella transizione energetica oggi a sostenere la crescita, innovazione e competitività delle imprese, chiediamo al governo se abbia intenzione di intraprendere iniziative volte a indirizzare la strategia dell’azienda al sostegno degli investimenti nella transizione green, anche al fine di garantire e incrementare i livelli occupazionali e la sicurezza energetica del Paese. 

 

PREVIOUS

Privatizziamo il matrimonio

NEXT

Le non cose
Related Post
Marzo 5, 2021
Modeste proposte per la comunicazione
Giugno 10, 2023
Quello che pensa ChatGPT dell’Altrove
Maggio 14, 2018
Ho veduto una luce, a New York!
Luglio 25, 2021
La Settimana del Blog #172
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Dentro una cellula umana: ecco la mappa 3D più precisa mai realizzata
Il Blog di Beppe Grillo
Il caso di Alessandro Venturelli: lo Stato non archivi le ricerche
Il Blog di Beppe Grillo
La Cina presenta un microdrone spia delle dimensioni di una zanzara
Il Blog di Beppe Grillo
Stocktwits: la Borsa è diventata social
Il Blog di Beppe Grillo
La Spagna approva una legge storica: multe fino a 500mila euro per chi distrugge cibo
Il Blog di Beppe Grillo
Cosa chiedono (e non chiedono) gli italiani a ChatGpt
Il Blog di Beppe Grillo
Come la Cina è diventata il primo motore della ricerca scientifica globale
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com