1st

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2014
24 views 2 mins 0 Comment

De Masi chiude, il governo che fa?

beppegrillo.it - Dicembre 13, 2014

“Antonino De Masi sta chiudendo la propria azienda, che produce macchine agricole alle spalle del porto di Gioia Tauro (Reggio Calabria). Tra il 1999 e il 2002 ha subito usura da tre banche, come ha stabilito la Corte di Cassazione nel 2011. Da 225, i dipendenti son diminuiti a 150. Per l’imprenditore calabrese è stato necessario vendere beni personali e avviare altre azioni per usura. Finora De Masi non è stato risarcito, pur avendo riconosciuta la bontà delle sue istanze: il giudice civile deve “ancora” pronunciarsi sulla somma che gli spetta. Intanto, al Ministero dello sviluppo economico (Mise) si cerca un accordo economico fra le tre banche e l’imprenditore calabrese, in modo da non perdere altro tempo. Tuttavia il gruppo De Masi non ha più soldi per andare avanti, mentre il governo non ha trovato finanziatori per il piano industriale, ben noto in quella sede. Forse era meglio chiedere a Buzzi e Carminati… La questione è gravissima. De Masi, che ha resistito a veri assalti della ‘ndrangheta, non può più lavorare per le conseguenze dell’usura bancaria subita. Se chiude per fine anno, come ha annunciato, il messaggio che passa è atroce. Significa che non c’è posto per il lavoro onesto in Calabria, che lo Stato si rassegna al potere delle banche e che la legalità è uno slogan di copertura. Il Movimento cinque stelle ha già proposto una commissione parlamentare d’inchiesta contro i crimini bancari, l’immediato risarcimento delle vittime e la revoca dell’autorizzazione agli istituti di credito che abbiano danneggiato imprese e privati. Adesso bisogna salvare De Masi. Perciò il governo dica da che parte sta, senza più nascondersi e rinviare. Da questa storia potrebbe iniziare un capitolo nuovo per tutta l’economia del Paese”.
Dalila Nesci, M5S Camera

PRECEDENTE

BBB- non è Brigitte Bardot, ma spazzatura

SUCCESSIVO

Beppe Grillo: #IoHoFirmato per uscire dall’Euro
Altri articoli
Gennaio 17, 2014
Le famiglie italiane alla canna del gas
Maggio 8, 2014
Punto 1 programma elettorale M5S: abolizione Fiscal Compact
Luglio 23, 2014
Il Movimento 5 Stelle è per il voto palese
Settembre 16, 2014
Violante, un maggiordomo alla Consulta
Comments are closed.

Cervelli

Non riusciamo a spendere i soldi del Pnrr? Ho una proposta: diamoli a Toninelli!
Giu 1, 2023
ChatGPT in cerca di un nuovo alfabeto democratico
Mag 31, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com