Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

25

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
461 views 4 min 0 Comment

Come mantenere il controllo sull’Intelligenza Artificiale

beppegrillo.it - Marzo 25, 2018

Nell’intelligenza artificiale (AI), le macchine eseguono azioni specifiche, osservano il risultato e adattano di conseguenza il proprio comportamento, osservano di nuovo il risultato e riadattano il loro comportamento ancora una volta, e così via, imparando da questo processo iterativo.

Ma questo processo potrebbe andare fuori controllo?

“L’IA cercherà sempre di evitare l’intervento umano e creerà una situazione in cui non può essere fermata”, afferma Rachid Guerraoui, professore al Distributed Programming dell’Università di Lausanne. Ciò significa che gli ingegneri  devono impedire alle macchine di imparare come eludere i comandi umani. I ricercatori che hanno studiato questo problema hanno scoperto un modo per  mantenere il controllo di un gruppo di robot.  Il loro lavoro fornisce un contributo importante allo sviluppo di veicoli e droni autonomi, ad esempio, in modo che possano operare in sicurezza.

Un metodo di apprendimento automatico utilizzato nell’intelligenza artificiale è l’apprendimento di rinforzo,  ovvero quando si è premiati per l’esecuzione di determinate azioni; una tecnica presa in prestito dalla psicologia comportamentale. Applicando questa tecnica all’IA, gli ingegneri usano un sistema a punti in cui le macchine guadagnano punti eseguendo le azioni giuste. Ad esempio, un robot può guadagnare un punto per impilare correttamente un set di scatole e un altro punto per recuperare una scatola dall’esterno. Ma se, in un giorno di pioggia, ad esempio, un operatore umano interrompe il robot mentre esce per raccogliere una scatola, il robot scoprirà che è meglio stare al chiuso, impilare scatole e guadagnare più punti possibile. La sfida non è fermare il robot, ma piuttosto programmarlo in modo che l’interruzione non cambi il suo processo di apprendimento.

Da una singola macchina a un’intera rete di intelligenza artificiale

Nel 2016, i ricercatori di Google DeepMind e il Future of Humanity Institute della Oxford University hanno sviluppato un protocollo di apprendimento che impedisce alle macchine di imparare dalle interruzioni e diventare quindi incontrollabili. Per esempio, nell’esempio sopra, la ricompensa del robot – il numero di punti che guadagna – verrebbe pesata dalla possibilità di pioggia, dando al robot un maggiore incentivo a recuperare le scatole all’esterno. “Qui la soluzione è abbastanza semplice perché abbiamo a che fare con un solo robot”, afferma Guerraoui.

Tuttavia, l’intelligenza artificiale è sempre più utilizzata in applicazioni che coinvolgono decine di macchine, come auto a guida autonoma sulla strada o droni in aria. “Questo rende le cose molto più complicate, perché le macchine iniziano ad imparare l’una dall’altra – specialmente nel caso di interruzioni. Imparano non solo da come vengono interrotte individualmente, ma anche da come vengono interrotte le altre”, afferma Alexandre Maurer, uno degli autori dello studio.

Dare all’uomo l’ultima parola

Questa complessità è ciò che i ricercatori mirano a risolvere attraverso la “safe interruptibility”, la sicurezza dell’interruzione. Il loro metodo rivoluzionario consente agli esseri umani di interrompere i processi di apprendimento dell’intelligenza artificiale quando necessario, facendo in modo che le interruzioni non cambino il modo in cui le macchine imparano. “In poche parole, aggiungiamo meccanismi di ‘dimenticanza’ agli algoritmi di apprendimento che sostanzialmente cancellano i bit della memoria di una macchina. In altre parole, i ricercatori hanno modificato il sistema di apprendimento e di ricompensa delle macchine. È come se un genitore punisse un figlio, questo non influenzerebbe i processi di apprendimento degli altri bambini della famiglia.

“Abbiamo lavorato su algoritmi esistenti e abbiamo dimostrato che l’interruzione sicura può funzionare indipendentemente dalla complessità del sistema AI, dal numero di robot coinvolti o dal tipo di interruzione.” dice Maurer

Tag: featured

PREVIOUS

Earth Hour 2018, la mobilitazione globale contro i cambiamenti climatici

NEXT

Vermi, gli infermieri della natura
Related Post
Settembre 25, 2020
La nave autonoma Mayflower è salpata!
Dicembre 10, 2024
La Danimarca introduce la prima “tassa sulle mucche” al mondo
Ottobre 23, 2018
Controllare computer, smartphone e robot con il pensiero
Giugno 2, 2024
La mano invisibile Inc.
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Jad Tarifi: “Studiare legge e medicina potrebbe presto diventare inutile”
Il Blog di Beppe Grillo
La Danimarca abolisce l’IVA sui libri
Il Blog di Beppe Grillo
La nuova geografia della refurtiva
Il Blog di Beppe Grillo
Urbanizzazione per la pace
Il Blog di Beppe Grillo
Gaza, uno dei conflitti più distruttivi della storia recente
Il Blog di Beppe Grillo
Hotel vietati ai bambini: vacanza o discriminazione?
Il Blog di Beppe Grillo
Chatbot, deliri e nostalgia: quando anche il calore finto diventa indispensabile
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com