CERVELLI
di Zack Subin – Negli ultimi anni ho aiutato le agenzie governative e gli enti pubblici a sviluppare soluzioni di decarbonizzazione profonda con un approccio incentrato per ridurre le emissioni dell’80% o più in diversi decenni. C’è una enorme crisi abitativa, ampliata dagli enormi fallimenti delle politiche sull’uso del suolo. Crisi che oggi diventa ancora […]
di J. Lo Zippe – Il poeta e contadino Wendell Berry una volta disse che “mangiare è un atto agricolo”. Ma mangiare è anche un atto politico. La disuguaglianza storica e la discriminazione razziale hanno portato all’apartheid alimentare in molte comunità del mondo. “Io credo che il cibo sia un po’ la questione sociale del nostro tempo,” […]
di Susannah Scott – Il volume di plastica che il mondo butta via ogni anno potrebbe ricostruire la Grande Muraglia Cinese della dinastia Ming, lunga circa 3.700 miglia. Nei sei decenni in cui la plastica è stata prodotta per usi commerciali, sono stati prodotti più di 8,3 miliardi di tonnellate. Le plastiche sono leggere, versatili, economiche […]
di Danilo Della Valle – Il popolo boliviano sconfigge multinazionali e golpisti in un sol colpo. Luis Arce, candidato con il partito MAS (Movimiento Al Socialismo), con il 52% dei voti stacca di 20 punti il rivale Mesa del “cartello delle destre” Comunidad Ciudadana, e diventa il nuovo Presidente della Bolivia, ribaltando in poco meno […]
di Johan Rockström – Il clima ha raggiunto un punto di crisi globale. Abbiamo avuto dieci anni di record climatici estremi, incendi che hanno bruciato l’Australia, la Siberia, la California e l’Amazzonia, e le inondazioni in Cina, Bangladesh e India. Ora stiamo sopportando ondate di calore in tutto l’emisfero settentrionale. Rischiamo di superare il punto di non ritorno che muta il nostro […]
“A seguito della condanna (6 anni di reclusione, 2 milioni e mezzo di sanzioni, 5 anni di interdizione dai pubblici uffici, 2 anni di interdizione dagli uffici direttivi di imprese) per falso in bilancio e manipolazione informativa come ex Presidente di Monte dei Paschi di Siena, il dott. Alessandro Profumo Amministratore Delegato di Leonardo Spa, […]
di J. Lo Zippe – Gioia Tauro e Taranto possono rendere l’intero sistema portuale italiano protagonista delle rotte mediterranee ed europee. Abbiamo il dovere di pensare l’Italia che vogliamo come un punto imprescindibile delle rotte mediterranee e primo approdo per le sponde europee. E’ ora di pensare Taranto non come un problema da risolvere, ma […]
di Associazione Gianroberto Casaleggio – Il futuro è prevedibile fino a quando accade l’imprevedibile. Dopo il Covid-19, la storia ha messo il fast forward di 10 anni. E il cambiamento è arrivato prima ancora di poter essere capito. Come successe nell’ottobre del 1582, quando per adottare il calendario gregoriano il Papa ordinò di saltare 10 giorni delmese. Fu […]
di Fabio Massimo Parenti – Tra il 2009 e il 2013 la RPC è divenuta la prima potenza manifatturiera e commerciale al mondo, per poi superare il PIL dell’economia statunitense, a parità di potere d’acquisto, a partire dal 2014. Contestualmente, considerando anche l’accelerazione sul versante dell’innovazione tecnologica, l’aumento di produzioni a medio e alto valore […]
di John Biewen – Sono un giornalista, documentarista e insegnante, per molto tempo il razzismo è stato un grande rompicapo per me: Perché esiste ancora, se è così chiaramente sbagliato? Da dove è nato? La scienza è chiara. Siamo un’unica razza. Siamo tutti collegati, discendenti di un antenato in Africa. Alcune persone hanno lasciato l’Africa […]