28th

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
25 views 4 mins 0 Comment

Cantone risponde al M5S

beppegrillo.it - Giugno 24, 2015

replica di Raffaele Cantone al post pubblicato sul Blog “Cantone testimonial del Pd?“

“Gent.mi Onorevoli,
mi è stato segnalato ed ho letto il Vostro post pubblicato sul blog di Beppe Grillo.
Nulla da ridire, ovviamente, sulle critiche da Voi garbatamente mosse anche perché accompagnate, comunque, da parole di stima per la mia persona.
Approfitto, però, dello spazio datomi per due puntualizzazioni che mi stanno particolarmente a cuore.
I “25 suggerimenti per modificare la legge Severino” sono in realtà un Atto di Segnalazione, inviato ai Presidenti del Senato e della Camera ed al Ministro della Pubblica Amministrazione, On. Maria Madia, approvato dal Consiglio dell’Autorità Anticorruzione ai sensi dell’art. 1, comma 2, lettera c), della legge 190/2012 e ai sensi dell’art. 6, comma 7, lett. f) del d.lgs. 163/2006.
L’atto in questione è il frutto di un lungo lavoro avviato dall’Autorità sulla scorta delle esperienze maturate nell’applicazione del d.lgs n. 39 del 2013 e della riflessione posta in essere da una commissione mista, istituita presso l’Anac nel novembre del 2014 e costituita oltre che da componenti del Consiglio dell’Anac (fra i quali non vi sono io), da professori universitari e da rappresentanti dell’Anci, dell’Upi e della Conferenza delle Regioni.
Esso è stato inviato al Parlamento ed al Ministro competente per materia perché è in discussione il ddl cd PA, nell’ambito del quale (art. 6), è prevista la riapertura della delega proprio per il d. lgs. n. 39 citato.
Quale migliore occasione, quindi, di poter sottoporre all’esame del Parlamento possibili modifiche che potrebbero superare le tante criticità riscontrate nell’applicazione del d. lgs. n. 39 e che spesso, come alcuni di voi hanno rilevato in qualche occasione, hanno minato l’efficacia di una normativa che riteniamo indispensabile per il contrasto della corruzione?
Nessuno, quindi, ci ha richiesto nulla; si è trattato di un’iniziativa che, come Consiglio, abbiamo ritenuto doverosa perché è in via di approvazione un intervento normativo in tal senso.
Quanto, invece, alla mia prossima partecipazione alla festa del PD romano, ci tengo a dire che non sono né sarò mai un testimonial di nessun partito politico.
Mi è stato proposta la possibilità di partecipare ad un dibattito con il Ministro Madia sui temi di competenza dell’Autorità, ed ho accettato con piacere un confronto pubblico, così come in passato avevo accettato altri inviti e confronti pubblici di numerose altre forze politiche e cosi come sarei ben lieto di fare se venisse un vostro invito a confrontarmi sui temi di interesse dell’Autorità.
Saluti cordiali”
Raffaele Cantone

Ringraziamo il dottor Cantone per la sua risposta. Tuttavia ci preme sottolineare che, se è pur vero che l’Anac può inviare “atti di segnalazione”, il riferimento riportato in testa al documento è a tutt’altro, ovvero alla contrattualistica pubblica. Continuiamo a chiederci il motivo.
Così come non comprendiamo la ragione per cui dovrebbe essere delegata al Governo la riscrittura della legge Severino, visto che si tratta in buona sostanza dello stesso gruppo dirigente che ha candidato Vincenzo De Luca a governatore della Campania, nonostante fosse ineleggibile proprio in virtù della legge Severino. Questa delega, auspicata dal dottor Cantone e dall’Anac, porrebbe infatti il Governo, e il premier Renzi in primis, in una condizione di palese conflitto d’interessi. Ma su questo punto il dottor Cantone non ci ha risposto.
M5S Parlamento

————————————-
E’ online il nuovo libro del Blog “A volte rimangono: Ritratto dei padroni d’Italia” sui profili di noti personaggi del panorama politico ed economico del nostro Paese. Potete vederlo qui:

PRECEDENTE

I greci vogliono uscire dall’euro

SUCCESSIVO

#StopDdlScuola
Altri articoli
Settembre 22, 2015
Brioche
Agosto 22, 2015
Lampade rotte, si opera con la luce del telefonino
Gennaio 10, 2015
La #NotteDellOnestà il 24 gennaio a Roma, con Andrea Sartoretti
Agosto 20, 2015
Colonia Italia
Comments are closed.

Cervelli

BRI: l’Italia non può cedere su tutto
Mag 26, 2023
Senza gerarchie al lavoro: la democrazia aziendale di Semco
Mag 25, 2023

Terra Futura

Al via in Puglia 600 impianti gratuiti grazie al Reddito Energetico
Mag 25, 2023
La città dove l’illuminazione è viva
Mag 24, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com