Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

16

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > IO GRIDO
463 views 3 min 0 Comment

Autostrade Story: Quinta puntata

beppegrillo.it - Dicembre 9, 2019

In molti sapevano dei privilegi costruiti negli anni intorno alle Autostrade dei Benetton. Ma nessuno ha mosso un dito. Eppure gli allarmi su un sistema del tutto sperequato a favore della famiglia di Ponzano Veneto sono stati lanciati a ogni livello delle varie Autorità di controllo.

Abbiamo già visto come nel giugno del 2006, poco prima dello schema di convenzione unica, l’allora Autorità di vigilanza sui lavori pubblici avesse trasmesso al Parlamento una segnalazione in cui certificava la “pacifica omessa realizzazione di notevole parte degli investimenti previsti” dai piani finanziari del periodo 1997-2005. In quello stesso documento l’Autorità evidenzia la sostanziale inerzia dell’Anas nell’esercizio delle attività di controllo e vigilanza. E propone alcune correzioni: rinegoziare la convezione, prevedere interventi sostitutivi da parte dell’autorità pubblica, aumentare il contributo a favore dello Stato, verificare la corretta determinazione dei pedaggi.

Nell’ottobre successivo la medesima Autorità di vigilanza sui lavori pubblici completa la propria indagine sulle convenzioni autostradali, stipulate tra Anas e altre 8 concessionarie, con un’altra segnalazione al Parlamento. Partendo anche qui dalla constatazione del “risultato largamente insoddisfacente” dell’attuazione degli investimenti, rileva incrementi sproporzionati delle tariffe e ribadisce l’opportunità di riequilibrare le convenzioni.

La musica non cambia quando si arriva a mettere nero su bianco lo schema di convenzione unica del 2007. Anche in questo caso abbiamo visto come la bozza venga stroncata dal Nars, il Nucleo di consulenza di palazzo Chigi che si occupa di tariffe e servizi di pubblica utilità, il quale rilascia parere negativo giudicando la bozza di convenzione “difforme rispetto ai principi e criteri generali di regolazione economica”. Nonostante questo, lo schema di convenzione unica venne approvato per legge, con buona pace delle garanzie pubbliche su investimenti in sicurezza e corretta individuazione dei pedaggi.

Ma la ciliegina sulla torta viene messa sul punto dall’Antitrust, che mette nel mirino convenzione e approvazione con legge. Nel luglio del 2008 l’Autorità scrive che “con il meccanismo di adeguamento tariffario previsto dalla convenzione tra Anas e Autostrade per l’Italia, approvata dalla legge 101/2008, viene meno la possibilità di verificare l’andamento della produttività del gestore”, “di rivedere periodicamente le tariffe”, “di ridistribuire agli utenti parte degli eventuali benefici derivanti dai recuperi di produttività che sono pertanto destinati a tramutarsi in rendite monopolistiche”. In più, conclude l’Antitrust, “con l’approvazione ex lege degli schemi di convenzione…ancora una volta la costruzione e gestione di nuove tratte autostradali viene sottratta a confronto concorrenziale”. Al di là del giuridichese, il messaggio è sin troppo chiaro.

Il sistema conosceva la grande anomalia e aveva anche individuato possibili anticorpi. Ma nessuno ha voluto mettere questi anticorpi nel corpaccione autostradale italiano, da cui traevano beneficio i soliti noti. Di certo, non i cittadini.

 

Leggi le puntate precedenti:

PRIMA PUNTATA

SECONDA PUNTATA

TERZA PUNTATA

QUARTA PUNTATA

Tag: featured

PREVIOUS

Il Salotto dei Sondaggi politici

NEXT

Le sardine sono un movimento igienico-sanitario
Related Post
Ottobre 18, 2024
5 stelle polari
Gennaio 31, 2020
Morire per 10 euro
Settembre 26, 2020
Pietra pomice di Beppe Grillo L’Elevato
Dicembre 31, 2021
Il 2021 in 24 post
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com