29th

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
74 views 3 mins 0 Comment

Aumento del 50% del consumo mondiale di energia entro il 2050

beppegrillo.it - Settembre 29, 2019

La US Energy Information Administration (EIA) prevede che il consumo mondiale di energia crescerà di quasi il 50% tra il 2019 e il 2050.

La maggior parte della crescita dovrebbe provenire da paesi che non fanno parte dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) ed è focalizzata in regioni in cui una forte crescita economica sta guidando la domanda, in particolare l’Asia.

Il settore industriale – che comprende raffinerie, industria mineraria, manifatturiera, agricoltura ed edilizia – rappresenterà probabilmente più della metà del consumo di energia durante il periodo di proiezione.

Si prevede che il consumo di energia nel settore industriale mondiale aumenterà di oltre il 30% tra il 2019 e il 2050 all’aumentare del consumo di merci. Entro il 2050, si prevede che il consumo globale di energia industriale raggiungerà circa 315 quadrilioni di Btu, unità di misura dell’energia negli Stati Uniti e Gran Bretagna.

Si prevede che il consumo di energia dei trasporti aumenterà di quasi il 40% tra il 2019 e il 2050. Questo aumento è in gran parte guidato da paesi non OCSE, dove si prevede che il consumo di energia dei trasporti aumenterà di quasi l’80%. (Il consumo di energia per i viaggi personali e il trasporto merci cresce in questi paesi più rapidamente che in molti paesi dell’OCSE).

L’energia consumata nel settore edilizio, che comprende strutture residenziali e commerciali, dovrebbe crescere del 65% tra il 2019 e il 2050, da 91 quadrilioni a 139 quadrilioni di Btu. L’aumento del reddito, l’urbanizzazione e un maggiore accesso all’elettricità porteranno alla crescente domanda di energia, ha affermato l’EIA.

La crescita del consumo finale porterà alla generazione di elettricità in aumento del 79% tra il 2019 e il 2050. Si prevede che l’uso dell’elettricità crescerà nel settore residenziale poiché l’aumento della popolazione e gli standard di vita nei paesi non OCSE aumentano la domanda di apparecchi e attrezzature personali. L’uso dell’elettricità aumenterà anche nel settore dei trasporti poiché i veicoli elettrici plug-in entreranno in modo massiccio nel mercato, così come l’uso dell’elettricità per le ferrovie.

Con la crescita della produzione di elettricità, le risorse di energia rinnovabile dovrebbero essere la fonte di energia in più rapida crescita tra il 2019 e il 2050, superando il petrolio e altri liquidi, divenendo così  la fonte di energia più utilizzata. Il consumo mondiale di energia rinnovabile dovrebbe aumentare del 3,1% annuo tra il 2019 e il 2050.

Tag: featured

PRECEDENTE

Stati Uniti: un nuovo progetto pilota di denaro incondizionato

SUCCESSIVO

Rifiuti Zero: la mappa interattiva
Altri articoli
Novembre 12, 2020
Housing First: come la Finlandia ha ridotto il numero dei senzatetto
Aprile 3, 2018
C’è vita su Venere?
Aprile 15, 2018
Centre for Alternative Technology: da 45 anni nel futuro
Febbraio 26, 2021
Il Nuovo Ministero della Transizione Ecologica
Comments are closed.

Cervelli

Sobrietà: mettere in discussione “questa corsa alle risorse” che guida il mondo
Mag 29, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Terra Futura

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
Al via in Puglia 600 impianti gratuiti grazie al Reddito Energetico
Mag 25, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com