5th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2005
28 views 4 mins 0 Comment

Acqua di plastica

beppegrillo.it - Aprile 11, 2005

Sarà davvero vietato da luglio vendere bicchieri di acqua minerale nei bar e invece obbligatorio vendere minibottigliette chiuse?

La Confcommercio e gli esercenti dicono di no. I funzionari del ministro delle attività produttive Marzano, che ha appena pubblicato un decreto in proposito, dicono di sì “…per evitare le truffe” dicono.

Per evitare le truffe? Oltre il danno la beffa!

Le grandi truffe della minerale i ministri, i magistrati e gli italiani le hanno sotto gli occhi da anni. Ma non sono mai state punite.

“Leggera lei, leggero tu”, “Se la bevi si vede”, l’acqua minerale che fa dimagrire, quella che fa digerire.

Sono queste le grandi truffe della minerale, perpetrate da quattro business complici: quelli della pubblicità, della televisione, dell’alimentare e della plastica.

Perché questi megatruffatori restano impuniti e invece da luglio dovrebbero essere puniti tutti i consumatori (pagando la minerale al bar il doppio) e l’ambiente (con l’aumento della plastica, dei rifiuti e dei trasporti)?

Con 182 litri pro capite all’anno, l’Italia è balzata in pochi anni al primo posto nel mondo per consumo di minerale. 300 marchi, 11 miliardi di litri, 5,5 miliardi di euro all’anno: un business al primo posto nel mondo.

In 15 anni (1988-2003) il consumo italiano è più che raddoppiato (da 80 a 182 litri), un fenomeno unico al mondo. Perché è successo?

A Cortina e a Courmayeur, dove l’acqua di rubinetto è meglio di qualunque minerale, ho visto gente trascinarsi su per le scale mezzi quintali di minerale. Ma perché lo fanno?

Se si escludono le poche zone dove l’acqua di rubinetto ha un sapore sgradevole o è sospetta d’inquinamento, nel resto d’Italia si potrebbe bere l’acqua di rubinetto con benefici per:

– il portafoglio: costa 1000 volte meno

– l’ambiente: la sua produzione e distribuzione inquinano 1000 volte meno

– spesso, la salute: le soglie di concentrazione ammesse per molte sostanze nocive e i controlli sono più severi di quelli per le minerali.

Perché, contrariamente a quanto suppongono gli economisti, così tanti consumatori si comportano contro il proprio interesse? E perché questo accade solo in Italia?

Da 15 anni gli uomini della “Milano da bere” ci bombardano di pubblicità: i muri delle città tappezzati di manifesti truffaldini, centinaia di spot al giorno, fino a sei pagine di pubblicità nello stesso giornale, lo stesso giorno.

Ma neanche questo gli basta. Ora gli strozzini dell’acqua stanno cercando di toglierci anche la libertà di un bicchiere di minerale al bar. E’ la goccia che fa traboccare il bicchiere.

Fermiamoli!

Per saperne di più:

– G. Altamore, Qualcuno vuol darcela a bere, Frilli Editore www.frillieditori.com/books/qualcunobere.htm
www.frillieditori.com/books/recequalcunobere.htm

– G. Altamore, I Predoni dell’Acqua – Acquedotti, rubinetti, bottiglie: chi guadagna e chi perde, Edizioni San Paolo

PRECEDENTE

Tasse a prescindere

SUCCESSIVO

Imprenditori di ieri e di oggi
Altri articoli
Aprile 18, 2005
Televisioni libere e semilibere
Dicembre 11, 2005
Le indagini del giornalismo italiano
Febbraio 14, 2005
L’invenzione della partita nulla: Nega-prezzi per Nega-aziende
Dicembre 10, 2005
Citizen Berlusconi
Comments are closed.

Cervelli

Cosa sta succedendo in Kosovo?
Giu 5, 2023
Un nuovo welfare europeo
Giu 4, 2023

Terra Futura

In Portogallo parte oggi la settimana di 4 giorni!
Giu 5, 2023
Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com