Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

09

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
867 views 4 min 0 Comment

L’Europa invia “armi letali” in Africa

beppegrillo.it - Marzo 29, 2023

di Sabrina Pignedoli – Si chiama European Peace Facility, Fondo europeo per la pace, e viene usato per comprare ‘armi letali’. Non solo in Ucraina, come tutti sappiamo, ma anche in tanti altri paesi del mondo, tra cui Somalia e Niger. Poco importa se si tratta di paesi dove manca una struttura governativa stabile e l’amico di oggi è il nemico di domani; dove il livello di violenza è altissimo e la gente muore di fame. Dall’Europa arriva la brillante idea: invece che spendere soldi per programmi alimentari e di sviluppo, si forniscono armi, alimentando violenza e fame.

Ad annunciare questa svolta nella politica dell’Unione Europea è stato l’Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, che ha recentemente chiuso lo Schuman Forum sulla difesa parlando fin troppo chiaramente. Non di diplomazia o rilancio di negoziati di pace, strategie di dialogo, come i cittadini europei si aspetterebbero, ma di forniture di “armi letali” a diversi Paesi del mondo. “Molti partner, dall’Africa al Medio Oriente e al nostro vicinato orientale – spiega Borrell – chiedono sempre più sostegno in aree come l’intelligence geospaziale attraverso il nostro Centro satellitare, la resilienza informatica, la comunicazione strategica ma anche equipaggiamenti letali”.

E i soldi messi a disposizione non sono affatto pochi. A fornire le cifre è lo stesso Borrell.

“Abbiamo utilizzato così tanto lo strumento europeo per la pace durante il suo primo anno di esistenza, oltre 4,5 miliardi stanziati, che il Consiglio ha già dovuto ricostituirlo lo scorso dicembre. E sono sicuro che dovranno farlo di nuovo. Senza dubbio, è stato uno strumento cruciale per rispondere alla guerra della Russia in Ucraina. Solo per questa sono stati stanziati 3,6 miliardi per “equipaggiamento militare”.

Ma perché limitarsi a comprare armi per l’Ucraina? Il rischio è che le multinazionali degli armamenti non guadagnino abbastanza. Perché non armare un po’ anche quegli stati africani in perenne conflitto, dove la popolazione muore di fame e negli scontri armati, ma “chissenefrega”.

“Il lavoro che facciamo in Ucraina ha cambiato il brand dell’Unione Europea. Altri partner ora si aspettano da noi la stessa rapidità ed efficacia dimostrata in Ucraina e una domanda che richiede una risposta”, spiega Borrell, annunciando che “sarà adottata presto una misura per fornire attrezzature letali ai nostri partner africani, Niger e Somalia”.

Non sembra il discorso di un diplomatico e colpisce la menzione di due paesi africani poverissimi, privi di un’autorità centrale stabile e sconvolti da perduranti guerra interne, terrorismo, siccità e crisi alimentare. È difficile immaginare a chi l’Unione Europea consegnerà i suoi armamenti o nelle mani di chi finiranno.

L’emergenza della Somalia, ha detto l’Onu, è la fame: le persone colpite da insicurezza alimentare sono oltre 7 milioni, ossia due terzi della popolazione. Mentre il Niger chiude la classifica dei paesi più poveri al mondo. Peccato non aver sentito un discorso tanto accorato sulla possibilità di costruire acquedotti, di formare la popolazione locale per sviluppare l’agricoltura o l’artigianato, di lavorare per la pacificazione e la costituzione di una struttura statale di base.

Ma è evidente che le industrie degli armamenti hanno un appeal maggiore tra i leader europei delle centinaia di migliaia di africani che muoiono di fame.

L’AUTORE

Sabrina Pignedoli – Europarlamentare e giornalista. Si dedica principalmente allo studio della malavita organizzata e alla denuncia dell’omertà che la favorisce.

PREVIOUS

Uno Stato con il vizio del gioco d’azzardo

NEXT

Mangiare carne senza uccidere gli animali
Related Post
Maggio 26, 2024
Governare l’economia per non essere governati dai mercati, di Pasquale Tridico
Agosto 25, 2018
Il ponte e i miliardari multiculturalisti
Settembre 16, 2018
Progetto del nuovo ponte di Genova
Aprile 23, 2020
Il futuro degli Stati Uniti dipende dall’adozione di un Reddito Universale
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo
Quando la polizia coltiva cannabis
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com