Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

15

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2016
338 views 4 min 0 Comment

Il bluff dell’occupazione: #139000inattivi in più

beppegrillo.it - Gennaio 19, 2016

“I dati sull’occupazione tra i 25 e i 34 anni sono rivelatori. A novembre 2015 il tasso di disoccupazione è infatti in discesa del 2,1%, ma nello stesso tempo il tasso di inattività è in crescita del 2,2%, mentre l’occupazione in quella fascia d’età cala del 0,2%. I dati complessivi sul mondo del lavoro non sono molto diversi. È vero che il tasso di disoccupazione è calato nell’ultimo anno dal 13,1% (massimo storico) all’11,3%, ma nel frattempo il tasso di inattività è salito dal 35,8% al 36,3%, e in termini assoluti di +139 mila unità, con un aumento dell’occupazione molto meno accentuato di quanto fa intendere il Governo (+206 mila unità, contro il quasi mezzo milione che vanta il Governo sbandierando il calo del tasso di disoccupazione).

VIDEO L’informazione sotto controllo, di Luisella Costamagna

Il mistero è di facile soluzione: il tasso di disoccupazione non considera gli inattivi, cioè coloro che il lavoro non lo cercano più perché scoraggiati. Quando si parla del mondo del lavoro, quindi, è d’obbligo guardare i dati nel loro insieme, senza dimenticare il tasso d’inattività e il numero reale degli occupati. Va poi considerato che l’ultimo anno ha visto il dispiegarsi di tre effetti positivi per la nostra economia che nulla hanno a che fare con l’azione di Governo. Si tratta del calo imprevisto del prezzo del petrolio, della svalutazione dell’euro e del contenimento dei tassi di interesse garantito dalla Bce con il Quantitative Easing. In queste condizioni internazionali favorevoli aver guadagnato nell’ultimo anno a malapena 200 mila occupati, a fronte di un aumento dei disoccupati di 1 milione e 775 mila unità dal gennaio 2008, è un risultato disastroso. Ma se a stentare è l’intero mercato del lavoro, per i giovani l’ultimo anno, nonostante tutte le premesse positive, è stato ancora ancor più negativo, con il tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni) ancora sopra il 40% ad ottobre. Nella fascia 18-29 anni, in un certo senso la più importante dell’intero mondo del lavoro, il tasso percentuale dei Neet (Not in Education, Employment, Training; ovvero giovani non studenti né occupati né in formazione), è salito negli ultimi dieci anni dal 22,8% al 31,1% (+8,3%). Da qualunque lato lo si guardi il mondo del lavoro rimane in enorme sofferenza.
Il lieve recupero di occupati non è da imputare al Jobs Act, che ha il solo effetto di sostituire contratti precari con altri ancora più precari, ma ad una fortunata e irripetibile congiuntura che già ora sta vedendo svanire i suoi effetti, dato che la crisi della borsa cinese e le nubi all’orizzonte sull’economia mondiale si fanno sempre più minacciose. Tanto per dirne una, proprio ieri è giunta notizia dalle stanze del Ministero dell’Economia che le stime del Pil 2016 (+1,6%), potrebbero essere viste al ribasso. Se il Pil dovesse crescere meno del previsto, come il M5S denuncia da tempo, non solo il bluff dell’occupazione verrebbe finalmente svelato, ma il rapporto deficit/Pil andrebbe oltre il tetto previsto dai folli trattati europei (3%) e il Governo dovrebbe decidere fra un nuovo massacro sociale e le elezioni anticipate.
Di certo vi è che il 2016 sarà un anno molto caldo, e per i lavoratori italiani non c’è nulla di buono in vista.

PREVIOUS

La #NotteBiancaDemocrazia

NEXT

Luigi Di Maio tra gli under 30 più influenti d’Europa per Forbes
Related Post
Ottobre 22, 2016
#IoDicoNo in musica!
Gennaio 1, 2016
Person of the Year 2015: Pier Luigi Boschi
Gennaio 30, 2016
L’imparzialità dell’Eurispes
Marzo 31, 2016
L’addio di Armani alle pellicce animali #furfreearmani
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Chatbot, deliri e nostalgia: quando anche il calore finto diventa indispensabile
Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento può essere contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com