Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

26

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2016
367 views 3 min 0 Comment

La vera cavia siamo noi

beppegrillo.it - Gennaio 20, 2016

Su 100 sostanze che risultano innocue nelle prove fatte su animali 92 vengono scartate nelle prove successive sull’uomo (dati del FDA degli USA)

intervento di Equivita

“Lo slogan diffuso molti anni fa dal CSA- Comitato Scientifico Antivivisezionista (oggi Comitato Scientifico EQUIVITA) “Quando la cavia è una cavia la vera cavia siamo noi !” si è reso nuovamente e drammaticamente veritiero.
Nei giorni scorsi le prove su “volontari sani” di una nuova molecola, la “BIA 10-2474”, creata dalla casa farmaceutica portoghese Bial, (quale antidolorifico destinato anche a trattare i disturbi di umore e di ansia e i problemi motori legati alle malattie neurodegenerative come il Parkinson), sono state affidate al laboratorio Biotrial, una società francese, “di buona reputazione”, che ha una delle sue sedi a Rennes (Francia) e dà lavoro a 300 persone.
Le prove hanno portato alla morte cerebrale di un giovane, e al ricovero urgente di altri 5, di cui in gravi condizioni 4 (che potrebbero avere danni neurologici permanenenti).
Come informano le autorità (e come da obbligo di legge), le prove su animali erano state eseguite; in questo caso perfino sugli scimpanzè (specie animale evolutivamente più vicina all’uomo).
Purtroppo le leggi europee da un lato e i cittadini che si espongono a questi rischi quali “volontari” dall’altro, non hanno ancora recepito il messaggio di un crescente numero di scienziati che in tutto il mondo lanciano il loro appello con toni sempre più forti sul rischio che rappresentato le prove su animali per la salute umana e per il progresso della scienza. Ne è un esempio molto recente l’Iniziativa dei Cittadini Europei STOP VIVISECTION, di cui EQUIVITA è stato promotore, che ha raccolto ben 1.371.000 firme in tutta Europa.
Come dice Gianni Tamino, presidente del Comitato Scientifico EQUIVITA:
“Le prove su animali non hanno alcun valore predittivo per l’uomo e costituiscono purtroppo:
1) Un alibi per poter procedere ad una sperimentazione sull’uomo senza le dovute precauzioni.
2) Una tutela giuridica per i casi di disastri farmacologici in quanto forniscono “l’incertezza della prova” che esonera le aziende produttrici dei farmaci dalla responsabilità civile.
3) Un ostacolo alla diffusione dei nuovi metodi di ricerca, che sono di gran lunga più predittivi per l’uomo, più esaurienti nelle risposte che forniscono, oltre che mille o milioni di volte più rapidi ed economici … un ostacolo dunque al progresso della scienza
“
Inoltre: se è certo che la scienza deve progredire, come è sempre stato detto, essa di certo non deve progredire sulla disperazione dei più poveri, che li porta a mercificare il loro bene più prezioso ed esclusivo: la salute.
I legislatori dovrebbero dunque migliorare le leggi che riguardano il reclutamento dei “volontari” e guardarsi bene dal chiudere un occhio sui presunti “rimborsi spese” che percepiscono le “cavie umane” e che in Francia vengono perlomeno (appena un poco più onestamente) definiti “indennità”.” Comitato scientifico EQUIVITA

VIDEO Carne e cibi di origine animale, quello che gli spot non dicono

PREVIOUS

Il M5S restituisce la casa alla famiglia del muratore suicida #CasaImpignorabile

NEXT

Il #PdServoDelPadrone se ne frega del lavoratore
Related Post
Febbraio 15, 2016
Da oggi si usa il nuovo simbolo del MoVimento 5 Stelle
Aprile 11, 2016
L’Italia con il Bomba e Trivellopoli va sempre più giù #SfiduciamoRenzie
Febbraio 22, 2016
Il 29 febbraio firma per abbassare le tasse universitarie!
Marzo 1, 2016
La truffa delle accise sulla benzina
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo
La fattoria che ha cambiato il latte con l’affetto
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com