Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

09

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
261 views 4 min 0 Comment

L’ONU condanna l’Italia per la Giustizia

beppegrillo.it - Ottobre 8, 2015

Il rapporto ONU condanna l’Italia per la corruzione. I partiti e il governo non fanno nulla a proposito per evitare che molti loro esponenti finiscano sotto processo e in galera. Il parlamento correrebbe il rischio di svuotarsi. Come dargli torto se non vogliono finire in galera? Sotto accusa da parte dell’ONU la prescrizione, la lunghezza dei processi e il patteggiamento. Tra le cosiddette riforme quella sulla Giustizia per PD e dintorni è la meno importante. Intanto paga sempre Pantalone 100 miliardi all’anno,come rileva anche la Corte dei Conti.

“Secondo gli ultimi dati della Corte dei Conti la corruzione genera il 40% di spesa pubblica in più nei contratti per opere, forniture e servizi pubblici dello Stato, per giungere ad una stima superiore ai 100 miliardi l’anno. A confermare, inoltre, le nostre gravissime lacune sulla lotta alla corruzione, è il rapporto ONU che ha rilevato come uno degli aspetti più critici la prescrizione e la lunghezza dei procedimenti giudiziari, sottolineando la necessità immediata di riformare tali anomalie. Purtroppo però la maggioranza, ovvero PD e NCD e adesso anche l’ALA di Verdini (sul quale pendono ben cinque processi per corruzione, associazione a delinquere, bancarotta, ecc.) hanno interesse che la riforma resti, impantanata da mesi in Commissione Giustizia al Senato.

VIDEO Quando tutti i partiti bocciarono la proposta anticorruzione del M5S

Un altro istituto nel mirino dell’ONU è il patteggiamento (ovvero l’accordo tra accusa e imputato) che riduce (o annulla) le sanzioni e rende vani i processi. L’ultimo caso è lo scandalo relativo agli appalti illeciti di Expo, dove la maggior parte degli imputati ha già risolto i suoi problemi con la giustizia. A finire, inoltre, sotto i riflettori del rapporto ONU sono state anche le gravi carenze nel nostro Paese delle tecniche investigative e di indagine come l’agente sotto copertura o provocatore. Istituto quest’ultimo che non è stato esteso ai reati di corruzione per colpa del governo e della maggioranza che hanno bocciato sia le proposte del M5S che quella di Grasso che aveva previsto la figura dell’agente provocatore seppur limitato al reato di autoriciclaggio (e non dunque per tutti i reati contro la PA) nel proprio pacchetto anticorruzione. Il ddl n. 19 poi totalmente smantellato dal suo stesso PD.
In sostanza tutte le criticità sollevate dal rapporto ONU (e confermate anche dalla Corte dei Conti) in materia di contrasto alla corruzione, sarebbero potute essere state spazzate via se la maggioranza avesse approvato le proposte del M5S sia in materia di prescrizione (attraverso l’aumento del termine o la sospensione del termine dal rinvio a giudizio), sia attraverso l’estensione dell’agente provocatore o sotto copertura a tutti i reati di corruzione, concussione, illeciti in appalti pubblici, ecc. Misura quest’ultima invocata sia dall’Associazione Nazionale dei Magistrati (ANM), sia dallo stesso presidente dell’Autorità Anticorruzione Raffaele Cantone il quale in diverse occasioni ha sollecitato il Governo.
Invito, purtroppo, totalmente disatteso dal PD e dal Governo che adesso, con l’entrata nella maggioranza di Denis Verdini e di tutti gli indagati presenti nel proprio gruppo, ha altro a cui pensare, non di certo a contrastare la corruzione!” M5S Senato

Nota: L’Italia è prima per corruzione tra i Paesi UE. Nell’ultima classifica della corruzione percepita di Transparency International, il Corruption Perception Index 2014 , che riporta le valutazioni degli osservatori internazionali sul livello di corruzione di 175 paesi del mondo, l’Italia è al 69esimo posto della classifica generale, ultima tra i Paesi del G7 e ultima tra i membri della UE.

PREVIOUS

Malandrino e Veronica a #Italia5Stelle il 17 e 18 ottobre

NEXT

Il M5S Liguria sostiene concretamente i testimoni di giustizia!
Related Post
Luglio 16, 2015
Il debito è immorale in Grecia come in Italia
Marzo 26, 2015
Vieta l’ingresso ai politici e rischia la licenza del suo bar
Aprile 14, 2015
Equitalia ti fa ammalare, dille di smettere
Ottobre 24, 2015
No all’inceneritore nella Valle del Mela
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com