Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

01

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
260 views 4 min 0 Comment

La bolla cinese

beppegrillo.it - Agosto 26, 2015

“Cosa sta succedendo in Cina? Molti se lo stanno chiedendo visto il susseguirsi di avvenimenti nell’Estremo Oriente. In poche parole succede quello che avevo già anticipato da tempo: lo scoppio di una bolla finanziaria e immobiliare che entro fine 2015 travolgerà il mondo intero. Questi sono gli effetti del liberismo, di un’economia finta basata sulla finanza, del modello di sviluppo che ha prevalso nel XX e nell’inizio del XXI secolo e che ci ha portato nel baratro. La Cina non ha capito l’errore, lo stesso errore commesso dall’Italia sul finire della anni ’70 e dalla Russia di Gorbachiov a metà degli anni ’80. Se apri le tue frontiere ai capitali esteri e liberalizzi la finanza questo è il risultato: non avrai più controllo sulle variabili macroeconomiche, economiche e finanziarie del tuo Paese e del tuo sistema finanziario, che non sarà più guidato da scelte che guardano alla crescita delle condizioni di vita della popolazione, della sua ricchezza e dell’economia reale, ma sarà guidato dalla speculazione di pochi a discapito di tutto il resto. E la risposta della Cina a questo errore sembra andare nella direzione di “più mercato” e “più liberalizzazione”, una scelta che li porterà nel baratro insieme al resto del mondo.
Ma tornando a noi oggi la più grande crisi in atto non è più quella dell’Eurozona, con il caso Grecia ancora fresco nelle cronache quotidiane, ma è quella cinese, con il crollo della Borsa valori di Shanghai e lo scoppio della bolla finanziaria. Gli eventi in Cina hanno scatenato un’ondata globale di crollo dei mercati azionari, e saranno sicuramente la causa del peggioramento ulteriore delle condizioni dell’Eurozona: a causa di cosa? Proprio a causa del modello sottostante la moneta unica, come vi spiego ora. Come ci hanno insegnato (o meglio imposto) Merkel, Draghi, Juncker & Co., la strategia di crescita dell’euro e dell’eurozona è basata su un aggiustamento al ribasso dei costi (del lavoro soprattutto) e dei prezzi, la tanto amata svalutazione interna, per aumentare la competitività e quindi rendere i prodotti europei più appetibili all’estero. Ma l’errore madornale di questa strategia, che la miopia consapevole e criminale dei leader europei non vuol vedere dal 2009, è che questa strategia dipende esclusivamente dalla domanda esterna, perchè è una strategia di crescita basata solo sull’export. Il fallimento di questo approccio è ormai chiaro a tutti, tecnici e profani, ma i criminali di Bruxelles continuano imperterriti. Anche un bambino capirebbe che in un mondo affetto dalla crisi, in cui la Cina, un mercato da 1.5 miliardi di consumatori, crolla sotto i colpi dello scoppio di una bolla finanziaria e immobiliare, è folle basare la propria crescita sulla svalutazione interna e sulla domanda esterna. Esempio lampante di questo fallimento è sicuramente la Finlandia, Paese percepito come uno dei virtuosi dell’Eurozona, che sta crollando a colpi di inutile svalutazione interna. La miccia è accesa, prepariamoci al peggio…e forse a settembre la Federal Reserve alzerà i tassi d’interesse, facendo definitivamente scoppiare un altro bubbone: il debito degli Emerging Markets”.
Marco Zanni, M5s Europa

PREVIOUS

Migrazioni bibliche

NEXT

I veleni e i tumori di Crotone
Related Post
Novembre 8, 2015
Il mese delle tasse
Ottobre 29, 2015
#VotiamoliVia: per sfiduciare Marino basta votare la mozione M5S
Settembre 23, 2015
Il Parlamentare che ti serve #Italia5Stelle
Settembre 7, 2015
Passaparola – Ordini professionali: la casta degli intoccabili, di Franco Stefanoni
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com