Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

09

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
553 views 4 min 0 Comment

Gioielli fatti di Riso

beppegrillo.it - Marzo 16, 2019

di Gunter Pauli – Il riso è il secondo raccolto più grande al mondo dopo il grano. Se ne raccolgono poco meno di 600 milioni di tonnellate in tutto il mondo, coltivate su 155 milioni di ettari da 250 milioni di coltivatori. Numeri incredibili.

A differenza del grano (esportazione 20%) e della soia (esportazione 35%), appena il 7% della produzione di riso è commercializzato a livello internazionale. La Cina e l’India sono di gran lunga i maggiori produttori, tuttavia tutte le loro produzioni sono destinate al consumo locale. Infatti sono la Thailandia e il Vietnam i maggiori esportatori.

Il consumo di riso pro capite varia molto da paese a paese. In Myanmar raggiunge quasi 200 kg a persona all’anno, in Europa parliamo di poco più di 3 kg.

Le varietà di riso è incredibile, ce ne sono 120.000, in pratica la più grande banca genetica di qualsiasi specie di pianta. Ma la maggior parte del riso coltivato è limitata a 4 varietà.

Ma pochi sanno che con il riso si produce una varietà di cose inimmaginabili.

Oltre al riso come base alimentare, i suoi chicchi, gusci e paglia vengono trasformati in olio, vino, torte, prodotti per la pulizia di gioielli, sapone, insetticida, additivo per cemento, abrasivi, carburante, controllo delle muffe, isolamento termico, solo per citarne alcuni.

Ma c’è anche qualcosa che va sprecato. Si stima che circa 140 milioni di tonnellate di lolla di riso (l’involucro esterno del riso) siano buttate o bruciate ogni anno. Ma si potrebbero utilizzare in modo migliore.

Le bucce di riso sono fatte di opalina, lignina e silice. La lignina è un combustibile ideale e le bucce possono essere convertite utilizzando l’ossigeno a 550 gradi. Il carburo di silicio non si scioglie, ha eccellenti proprietà di conducibilità elettrica, ha un coefficiente di espansione termica molto basso ed è chimicamente inerte. Ogni tonnellata di riso genera 50 kg di carburo di silicio.

Ed ecco l’innovazione.

La sfida principale è la stabilità dei prezzi, che dipendono dalla domanda di pochi settori. Inoltre, se e quando la nuova generazione di dispositivi elettronici entrerà in funzione, la domanda si affiderà sempre più al settore minerario, mentre la grande maggioranza delle bucce di riso continuerà a essere incenerita senza possibilità di essere utilizzata.

Remi Ie, la principessa di Okinawa, ha proposto di realizzare gioielli in carburo di silicio e ha consultato due esperti di riso. Infatti, se si padroneggia la formazione dei cristalli e si eliminano le impurità, il carburo di silicio può essere trasformato in una forma di pietra trasparente incolore.

Può sembrare pazzia, ma pochi ricordano come le perle sono passate da essere un prodotto costoso ed esclusivo, a prodotto di massa che ha dato vita ad una industria da miliardi di dollari l’anno. La raccolta delle perle fu paragonata alla crescita dell’oro.

Ecco l’opportunità.

Queste pietre non andrebbero a sovrasfruttare nessuna risorsa della natura e non inquinerebbero acque. Anzi, rappresenterebbero un’importante iniezione di entrate nelle aree rurali, ad una condizione: che la tecnologia comprenda il concetto di industria locale di piccola scala, ma ad alto valore aggiunto. Qualcosa come l’industria delle perle.

La gioielleria è una industria globale da più di 25 miliardi di dollari. La vera opportunità è quella di creare centri di arte, di cultura e di gioielleria.

Sarebbe come trasformare dei rifiuti in qualcosa di bello. Questa è una delle più grandi trasformazioni che possiamo ottenere nella nostra società moderna.

Tag: featured

PREVIOUS

Etica e Algoritmi

NEXT

La corsa consumista tra miniere schiaviste e padroni del mondo
Related Post
Dicembre 21, 2020
Riscaldamento globale: l’industria dei combustibili fossili resta a guardare
Agosto 11, 2018
Antropologia di uno Smartphone: ecco cosa ci aspetta
Marzo 28, 2020
Come si formano i ricordi e come li perdiamo
Aprile 26, 2019
Aimai: il valore giapponese dell’ambiguità
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo
Quando la polizia coltiva cannabis
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com