Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

25

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
320 views 6 min 0 Comment

Il Comitato d’Appello del M5S

beppegrillo.it - Marzo 1, 2015

Il 24 dicembre si è costituito il Comitato d’Appello, previsto dal Regolamento interno del M5S
Da quel momento in molti si sono rivolti ai membri del Comitato in forma privata cercando di attivare la procedura per il quale lo stesso è nato. Questo oltre a essere una forma errata di approccio, non attiva in nessun modo la procedura.
Per questo motivo crediamo che siano necessarie una serie di precisazioni. Innanzitutto occorre chiarire che il Comitato:
– NON si occupa in nessun modo di dirimere vecchie controversie
– NON si occupa di proporre espulsioni
– NON si occupa di problematiche relative alla mancata certificazione di liste per le elezioni comunali o di singoli iscritti e/o candidati.
Il compito principale del Comitato e’ un intervento di riesame, nei casi di espulsione di un iscritto, se l’interessato ritiene che la stessa non sia motivata.
La procedura di “appello” avverso la decisione di espulsione è indicata nel regolamento ed è di seguito riportata integralmente.
E’ importante che entro il termine di 10 giorni dalla ricezione della mail con la quale si comunica l’espulsione, l’interessato utilizzi la procedura prevista dal regolamento per attivare l’appello, riservandosi di trasmettere documentazione o integrando elementi a sostegno della propria tesi in un altro momento o su richiesta dello stesso Comitato, il quale “può acquisire informazioni e chiarimenti, nel rispetto del contraddittorio“
Il Comitato è già al lavoro e sta valutando i casi che gli sono stati sottoposti.

Cos’è il Comitato d’Appello e sua elezione (Artt. 5 e 6 del regolamento):
Il Comitato d’Appello è composto di tre membri, due nominati dall’assemblea mediante votazione in rete tra una rosa di cinque nominativi proposti dal consiglio direttivo dell’associazione MoVimento 5 Stelle ed uno dal consiglio direttivo dell’associazione medesima.
I componenti del Comitato d’Appello sono nominati tra iscritti.
Il Comitato d’Appello dura in carica cinque anni.
In caso venga a mancare anticipatamente un componente, provvede alla sua sostituzione l’organo che aveva designato il componente cessato dalla carica secondo la stessa modalità per la prima designazione. Il sostituto resta in carica sino alla scadenza del Comitato d’Appello in carica al momento della sostituzione.
Entro trenta giorni dalla votazione in rete dei due membri del Comitato d’Appello di competenza dell’assemblea, può essere richiesta una votazione in rete per la sostituzione del membro meno votato su richiesta di almeno 500 iscritti, secondo la procedura di cui al link. La votazione in rete per la sostituzione del membro meno votato viene indetta entro i successivi trenta giorni, ponendo in votazione tutti i nominativi che siano stati proposti da almeno 500 iscritti. Nella votazione ciascun iscritto può votare uno solo dei candidati proposti per la sostituzione.
Qualora uno dei nominativi proposti per la sostituzione venga votato da almeno un quinto degli iscritti, viene designato come componente del Comitato d’Appello, in sostituzione del componente precedentemente nominato meno votato.
Qualora più nominativi proposti in sostituzione vengano votati da almeno un quinto degli iscritti, viene designato come componente del Comitato d’Appello il nominativo che abbia preso meno voti tra quelli votati da almeno un quinto degli iscritti.

Di cosa si occupa (Artt. 2, 4 e 5 del regolamento):
Per le votazioni su modifiche al regolamento è richiesta la partecipazione al voto di almeno un terzo degli iscritti. Nel caso partecipi alla votazione un numero inferiore di iscritti, la votazione può essere ripetuta, a richiesta del capo politico del MoVimento 5 Stelle o di almeno il 20% degli iscritti, mediante la procedura prevista nel link. In quest’ultimo caso la votazione è valida indipendentemente dal numero dei votanti.
Tuttavia, laddove il Comitato d’Appello abbia espresso parere contrario sulle proposte di modifica al regolamento, l’approvazione delle proposte di modifica, sia in prima che in seconda convocazione, richiede la maggioranza dei due terzi degli iscritti, salvo che non siano state proposte dal capo politico del MoVimento 5 Stelle.
Il Comitato d’Appello esprime il proprio parere sulla compatibilità con l’impostazione del programma del MoVimento 5 Stelle ed i principi del “non statuto” delle eventuali proposte di modifica del presente regolamento, preventivamente alla sottoposizione delle proposte all’assemblea mediante votazione in rete.
Nei casi di espulsione di un iscritto, l’interessato, entro i dieci giorni successivi, può proporre ricorso contro l’espulsione, a mezzo e-mail da inviare al link.
Il ricorso viene esaminato dal Comitato d’Appello entro il mese successivo.
Il Comitato d’Appello ha facoltà di acquisire informazioni o chiarimenti, nel rispetto del contraddittorio.
Se il Comitato d’Appello ritiene sussistente la violazione contestata, conferma l’espulsione in via definitiva.
Se il Comitato d’Appello ritiene insussistente la violazione contestata, esprime il proprio parere motivato al capo politico del MoVimento 5 Stelle, che se rimane in disaccordo rimette la decisione sull’espulsione all’assemblea mediante votazione in rete di tutti gli iscritti, la quale si pronuncia in via definitiva sull’espulsione.
In ogni caso di espulsione, il gestore del sito provvede alla cancellazione dell’espulso dall’elenco degli iscritti.

PREVIOUS

Le pensioni sono d’oro e Renzi è il ballista dell’anno

NEXT

Non votate alle primarie pd, di Roberto Saviano
Related Post
Febbraio 28, 2015
Unico colpevole il giudice #giudicecolpevole
Ottobre 21, 2015
I prof non vogliono l’elemosina del governo #BuonaSola
Aprile 24, 2015
Lo Porto
Agosto 4, 2015
Simpatico bonus? #MaiPiùPd
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo
La fattoria che ha cambiato il latte con l’affetto
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com