Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

26

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
0 Comment

Il futuro come azione e possibilità. Cosa ne pensa la filosofia.

CERVELLI / VIDEO
- Aprile 27, 2018

In questo intervento il filosofo Diego Fusaro, professore presso lo IASSP (Istituto Alti Studi Strategici e Politici) di Milano, osserva come nei giovani sia in larga misura cambiato il rapporto con l’idea di futuro, il proprio e quello della propria collettività: se da un lato è regredito verso quell’eterno presente privo di progettualità tipico di un pensiero orientale mal compreso e trasformato nel suo opposto edonistico, dall’altro è stato sclerotizzato dall’ipnotica cantilena mediatica che indottrina alle aberrazioni sempre più inaccettabili del mondo del lavoro.

Adorno nella sua ultima opera, la “Teoria Estetica”, indicava con l’espressione “contenuto di verità” la capacità che l’arte e la filosofia hanno di far emergere le possibilità altre rispetto al dato, cioè di lasciar intravedere, ad uno sguardo risvegliato, l’utopia di una realtà futura luminosa, equa, conciliata, tanto possibile, quanto di là da venire. Questa capacità di visione, in grado di squarciare le grigie cortine di un presente afflitto dal pensiero omologante della Finanza e dell’Industria culturale sua ancella, è quanto si è andato perdendo nelle nuove generazioni. Sono gregge in marcia verso la catastrofe tanto la generazione dei padri, che ha avuto il privilegio psicologico di percepirsi in larga misura padrona del proprio destino, e costruttrice attiva di un universo di senso degno dell’aplomb dell’uomo rinascimentale, quanto l’avvilita generazione dei figli, compenetrata dal messaggio schizofrenico di essere il futuro, e al contempo di doversi rassegnare al fatto che il futuro non gli appartiene. L’altra faccia della Catastrofe, intesa come scardinamento del tempo, momento epifanico in cui, d’un tratto, il futuro si fa, anzi, si è già fatto, irrimediabilmente presente, è la Redenzione, ed è al filosofo della Redenzione, Hegel, che Fusaro in questo video-messaggio invita a guardare con speranza.

In ciascun individuo arde indomito un potere trasformativo che non è disposto ad adeguarsi passivamente al mondo dato, dunque è possibile riacciuffare il presente e lavorarne la materia, per quanto ardua, dolente, sclerotica possa sembrare. È nelle pieghe di un presente monolitico, che il futuro si nasconde, ed è lì che dobbiamo cercarlo.

(Ilaria Cardegna)

Tag: featured

PREVIOUS

Il nostro è l’unico Universo?

NEXT

La rivolta delle macchine: se Terminator diventasse realtà
Related Post
Gennaio 29, 2024
Caso Assange: un conservatore dice come stanno le cose
Scacchi, Savador Dalì
Ottobre 23, 2022
Le cose che potevano essere e non sono state
Marzo 8, 2021
Yuval Noah Harari: Lezioni da un anno di Covid
Gennaio 9, 2020
La vita oltre il cellulare
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com