Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

01

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
259 views 5 min 0 Comment

Le ultraballe del Governo sull’occupazione #jobsact

beppegrillo.it - Maggio 16, 2015

L’Istat a marzo registrava un aumento della disoccupazione al 13%, quella giovanile oltre il 43% e un calo degli occupati di oltre 110mila unità. Altro che magnifiche sorti e progressive del Jobs act e le ultraballe del governo.
Lo stesso Def prevede una disoccupazione ancora al 12,3% per il 2015 e oltre l’11%, ancora nel 2018.Si sono verificate soprattutto trasformazioni da contratti precari in rapporti a tempo indeterminato.Peccato che le tutele crescenti non abbiano più le garanzie dell’articolo 18. Si tratta di contratti stabili solo nel nome, visto che l’imprenditore può sempre mandarti via con un piatto di lenticchie
.

“Il governo sta facendo la solita propaganda da quattro soldi sugli ultimi dati Inps che parlano di un boom dei contratti a tempo indeterminato a tutele crescenti (+24% nel primo trimestre rispetto allo stesso periodo del 2014).
Palazzo Chigi ha subito sventolato la bandiera del Jobs act, ma in realtà sulle cifre agisce la “droga” dell’incentivo previdenziale contenuto nella legge di Stabilità che azzera i contributi fino a 8.060 euro l’anno a carico degli imprenditori che ricorrono alle tutele crescenti.
Si tratta di un’agevolazione che costerà almeno 1,9 miliardi quest’anno, vale per tre anni e soltanto per gli assunti nel 2015.

VIDEO Di Maio: Reddito di Cittadinanza per salvare le persone

E l’anno prossimo? Prolungare l’incentivo e stabilizzarlo costerebbe cinque miliardi annui, però il governo non vuole tagliare gli sprechi, non fa quadrare i conti e, persino per il 2015, i soldi potrebbero essere insufficienti. Non a caso, gli imprenditori si stanno affrettando a fare assunzioni entro l’anno, per cui si teme una sorta di bolla e un contraccolpo occupazionale già nel 2016, quando la “droga” dello sconto contributivo sarà esaurita.
Il vero imbroglio, però, sta nello spacciare i dati Inps per quello che non sono: ossia un aumento effettivo dell’occupazione. L’Osservatorio dell’Istituto di previdenza non fotografa l’andamento dei posti di lavoro, ma dei contratti. Sono dati amministrativi che vengono da “comunicazioni obbligatorie” delle aziende e che, peraltro, escludono il pubblico impiego, il lavoro domestico e gli operai agricoli.
L’Istat, invece, fa indagini a campione su tutto il mondo del lavoro, includendo anche gli autonomi e gli atipici, coloro che Inps non “vede”. L’Inps registra poi le prenotazioni dell’incentivo che non è detto corrispondano a contratti perfezionati.
In altre parole, l’Inps guarda ai contratti attivati o cessati, l’Istat alle persone. Una persona può avere tre contratti in un anno, ma non si tratta di tre nuovi posti di lavoro.
Un autonomo che passa a subordinato è un nuovo contratto per l’ Inps, ma non un nuovo posto di lavoro per l’ Istat.
Infatti l’Istat a marzo registrava un aumento della disoccupazione al 13%, quella giovanile oltre il 43% e un calo degli occupati di oltre 110mila unità. Altro che magnifiche sorti e progressive del Jobs act e le ultraballe del governo.
Lo stesso Def non induce all’ottimismo, visto che prevede una disoccupazione ancora al 12,3% per il 2015 e oltre l’11%, tra tre anni, addirittura nel 2018.

VIDEO Il piddino ammette: “Teniamo la disoccupazione alta apposta”

Il segnale è chiaro: si sono verificate soprattutto trasformazioni da contratti precari in rapporti a tempo indeterminato. Il ministro Poletti ha fiutato la trappola e ha replicato: “Ridurre la precarietà è già un gran risultato”. Peccato che le tutele crescenti non abbiano più le garanzie dell’articolo 18. Si tratta di contratti stabili solo nel nome, visto che l’imprenditore può sempre mandarti via con un piatto di lenticchie.
Basta chiacchiere, il M5S vuole il Reddito di cittadinanza come manovra economica che farà ripartire la domanda e creerà davvero nuovi posti di lavoro. Nessuno deve rimanere indietro e nessuno deve prendere in giro gli italiani.” M5S Parlamento

PREVIOUS

#Fedez diffamato

NEXT

Presepe napoletano all’asta su ebay per supportare il M5S
Related Post
Febbraio 20, 2015
10.000.000 di euro scippati alla Terra dei Fuochi #cacciamoliacalci
Aprile 20, 2015
La corruzione è il nuovo volto della mafia #StatoCorrotto
Giugno 6, 2015
#DeLucaFuorilegge
Aprile 30, 2015
#IONOEXPO: partecipa anche tu!
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com