Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

09

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > PILLOLE
552 views 5 min 0 Comment

Una mappa interattiva mostra i cambiamenti climatici in tutto il mondo

beppegrillo.it - Aprile 23, 2019

Che cosa ha in comune Salt Lake City con Teheran? Più di quanto possiate immaginare.

Il Professore di geografia Tomasz Stepinski ha creato ClimateEx, una nuova mappa interattiva (http://sil.uc.edu/webapps/climateex/) che permette agli studenti o ai ricercatori di confrontare i climi dei luoghi in tutto il mondo. La mappa attinge a cinque decenni di dati meteorologici pubblici registrati da 50.000 stazioni meteorologiche internazionali attorno alla Terra.

I dati sono mappati in una griglia di 4 chilometri quadrati e offrono ai ricercatori una visione di ciò che sta accadendo con le temperature e le precipitazioni da un polo all’altro.

“La mappa dimostra i cambiamenti climatici nel tempo, ma anche la diversità climatica: il concetto è potente e può ispirare molte ricerche”, ha affermato Stepinski.

Stepinski ha trascorso la sua carriera studiando modelli spaziali, sociali e temporali nel suo Space Informatics Lab nel McMicken College of Arts and Sciences. Il suo ultimo progetto cartografico nel 2017 ha esaminato la diversità razziale di ogni quartiere in America. La rivista digitale Quartz ha definito la mappa “follemente dettagliata”.

Stepinski, originario della Polonia, è da tempo interessato al clima e ad altri fenomeni naturali studiati con le statistiche.

“Ho vissuto a Houston, Tucson e Cincinnati, ma in termini climatici non potevano essere più distanti”, ha detto.

Per questo progetto, Stepinski ha collaborato con il ricercatore polacco Pawel Netzel, che ha lavorato nel laboratorio di Stepinski alla UC. Usando i record mensili del database pubblico WorldClim, hanno sviluppato un modo visivo per i ricercatori di studiare i modelli e la variabilità del clima nel tempo, da qualsiasi località nel mondo.

La mappa, denominata ClimateEx, consente inoltre ai ricercatori di studiare quali aree del globo hanno visto i cambiamenti più drammatici nel tempo. Naturalmente le zone dell’artico, a causa del riscaldamento globale,  ma con sorpresa anche i tropici attorno all’equatore, che hanno visto importanti cambiamenti. Stepinski ha detto che questo non è dovuto a variazioni di temperatura ma a precipitazioni mensili.

“Quando le persone pensano al cambiamento climatico, pensano alla temperatura: il riscaldamento globale”, ha detto. “Ma il clima ha molte componenti, comprese le precipitazioni: le persone spesso considerano la temperatura e le precipitazioni separatamente, ma il nostro modello matematico include entrambi”.

Netzel ha detto che la mappa è particolarmente utile per confrontare e contrastare luoghi non collegati o geograficamente distanti dal momento che il tempo di mese in mese può variare ampiamente a seconda delle stagioni.

“ClimateEx è principalmente uno strumento educativo”, ha detto Netzel. “Usando ClimateEx, è facile ottenere risposte per capire, ad esempio, in quale parte del mondo abbiamo un clima simile a quello di Houston oppure dove si può trovare un posto con un clima piacevole come quello della Florida.”

La mappa potrebbe anche aiutare a prevedere quali aree avranno climi più favorevoli e fenomeni meteorologici estremi, come i tornado in luoghi in cui storicamente ce ne sono stati pochi.

“ClimateEx consente una facile ricerca di luoghi in cui il cambiamento climatico può portare al verificarsi di tali fenomeni estremi in futuro. L’utente indica semplicemente la posizione in cui i tornado sono attualmente frequenti e ClimateEx trova tutte le posizioni in cui in 50 anni il clima sarà favorevole ai tornado”.

“Il clima sta cambiando sempre”, ha detto Stepinski. “Ma di solito cambia in un periodo geologico, non sorprende che il clima di oggi sia diverso dal clima di mezzo milione di anni fa, ma ora stiamo vivendo dei cambiamenti su una scala di 100 anni, è una cosa completamente diversa“.

Un clima più caldo significa che c’è più energia nell’atmosfera. Ciò sta portando all’aumento della frequenza e della gravità delle tempeste e delle siccità più lunghe. Il pianeta si sta riscaldando a causa dell’attività umana, in primo luogo la combustione di combustibili fossili.

“Se guardi al cambiamento climatico su una scala di un milione di anni, non ti preoccuperesti troppo”, ha detto Stepinski. “Ma se vedete cambiamenti radicali nell’ordine di qualche decennio, è un grosso problema, personalmente non sono contento che ci siano persone che sembrano ignorare ciò.”

Netzel ha detto che la mappa non è progettata specificamente per la pianificazione di emergenza. Ma dopo aver visto cosa potrebbe riservare il futuro, la mappa tornerà utile quasi sicuramente.

PREVIOUS

In West Virginia nel 2020 voto con sistema Blockchain

NEXT

L’App che geolocalizza la spazzatura
Related Post
Maggio 27, 2019
Festival dello Sviluppo Sostenibile
Marzo 16, 2019
Cannabis Legale: la più grande macchina per la creazione di posti di lavoro
Marzo 23, 2019
Combattere lo spreco di cibo con l’intelligenza artificiale
Febbraio 24, 2019
La tenda da casa che purifica l’aria
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo
Quando la polizia coltiva cannabis
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com