Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

27

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
313 views 5 min 0 Comment

Il miracolo del #Microcredito M5S

beppegrillo.it - Maggio 30, 2015

“Il miracolo del Microcredito di Stato targato M5S si sta realizzando. E’ in corso la procedura di prenotazione online delle risorse del neonato Fondo, c’è ancora un po’ di tempo per garantirsi un pezzo del proprio futuro, ma le domande sono già migliaia e continuano a giungere minuto dopo minuto. Stamattina abbiamo infatti superato la metà delle risorse disponibili. E’ stato un lavoro lungo due anni, in cui non ci siamo davvero mai risparmiati. Non solo abbiamo versato milioni tagliandoci lo stipendio (sapete cosa significa, ogni mese, rinunciare con un click a migliaia di euro?), ma abbiamo esercitato ogni sorta di pressione su Governo e Ministero, compreso un presidio permanente di parlamentari al freddo e al gelo. Inoltre, al fine di agevolare il più possibile i cittadini e di metterli nelle condizioni migliori per accedere al fondo, siamo riusciti a stipulare un accordo con L’Ordine dei consulenti del Lavoro. Grazie a questo accordo i cittadini hanno a disposizione, del tutto gratuitamente, professionisti in ogni regione e provincia d’Italia che possono supportarli nella procedure di accesso al microcredito. Ma non ci siamo fermati qui e, non contenti, ci siamo prodigati per creare un vero è proprio strumento di servizio bancario che mancava del tutto: tramite PEC abbiamo contattato tutte le banche italiane e raccolto la loro manifestazione d’interesse chiedendo a ciascuna di esse di enunciare le condizioni economiche e i servizi di assistenza e monitoraggio.

Ma come funziona il fondo?
Il Microcredito eroga somme fino a è 25mila euro – in alcuni casi è possibile arrivare a 35mila euro – per aziende esistenti o idee imprenditoriali legate all’agricoltura, all’artigianato, al commercio, ai servizi e a tutte le start up innovative.
Fatta la prenotazione sul sito www.fondidigaranzia.it, ci si deve recare entro cinque giorni presso gli intermediari, che a loro volta avranno 60 giorni di tempo per presentare il progetto al gestore del Fondo. Chiusa la procedura online, comunque, per i ritardatari sarà ancora possibile avanzare le candidature di finanziamento sul Fondo centrale di garanzia delle Pmi. In quel caso però, sarà necessario recarsi direttamente presso gli intermediari (per tutte le informazioni vai sul sito www.microcredito5stelle.it). Lo strumento del microcredito infatti, che si avvale di una dotazione di partenza di 40 milioni di euro, è solo una parte delle risorse ordinarie del Fondo di garanzia delle Pmi, che è ben più ampio e consta di 600 milioni di euro. Potenzialmente, insomma, siamo di fronte a un’iniezione di liquidità nell’economia reale di circa 3 miliardi di euro, considerando che i 600 milioni del Fondo centrale di garanzia possono mobilitare risorse complessive fino a 5 volte superiori (infatti il fondo accantona solo un 20% per mobilitare il resto delle risorse). Una boccata d’ossigeno importantissima per il Paese, una vera manovra economica che farà nascere tantissime imprese e creerà occupazione nuova di zecca. Tenendo in considerazione solo la dotazione di 40 milioni del fondo del microcredito, e considerando l’effetto leva 1 a 5 (effetto leva significa che una garanzia pubblica pari a 1 muove altre risorse pari a 4), il fondo garantirà un’erogazione che raggiungerà i 200 milioni di euro. Calcoli alla mano, dividendo questi 200 milioni di euro per i 25 mila euro erogati a ciascuna impresa, a giugno nasceranno o continueranno ad esistere, 8000 imprese grazie al microcredito.
Ieri, 29 maggio, ad appena due giorni dall’attivazione del fondo e dal click day, abbiamo avuto il piacere di presentare la prima di queste 8000 aziende in Italia ad essere stata finanziata dagli stipendi dei parlamentari del Movimento 5 Stelle. Si tratta di una piccola azienda in provincia di Napoli che si occupa di prodotti biologici di cosmesi e per l’igiene della casa (vedi l’intervista su 5giorni a 5 stelle). Ci tagliamo lo stipendio ogni mese in 140 parlamentari e usiamo i nostri soldi per far nascere o aiutare nuove aziende, ovvero per creare nuovi posti di lavoro. I partiti degli impresentabili si tengono i vitalizi. Il M5S si taglia gli stipendi per il bene del Paese. Adesso pensate se governassimo noi”.
M5s Parlamento

PREVIOUS

Isabella, invalida e murata viva #invalidi

NEXT

Elezioni regionali: come votare per il Movimento 5 Stelle
Related Post
Maggio 23, 2015
La #mafia al tempo del Pd
Gennaio 18, 2015
La #NotteDellOnestà il 24 gennaio a Roma, con Piercamillo Davigo
Giugno 25, 2015
Hanno ucciso la scuola pubblica
Dicembre 2, 2015
#573Alberi nuovi per Milano
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com