Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

14

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2009
303 views 6 min 0 Comment

4 ottobre 2009: Petra Reski

beppegrillo.it - Ottobre 14, 2009
Petra Reski, autrice di Santa Mafia – Milano, teatro Smeraldo, 4 ottobre 2009
(6:36)

Il 4 ottobre a Milano c’era anche lei, Petra Reski, giornalista e autrice del libro Santa Mafia. Petra è una straordinaria testimone della lotta alle mafie attraverso l’informazione. Vi riporto il testo del suo intervento dal palco del teatro Smeraldo.

Beppe Grillo: “Vi voglio presentare questa signora che ha scritto questo libro su come la ‘ndrangheta e la mafia si stanno inserendo in Germania, dove non hanno assolutamente leggi che la tutelino contro la mafia, leggi sul riciclaggio e si sta impadronendo prima dei ristoranti, delle pizzerie, degli alberghi e delle vie e adesso anche della politica. Petra Reski eccola qua, una signora combattente, una di noi!”

Petra Reski: “Intanto vi ringrazio, perché questo libro non esisterebbe in italiano, se non ci fosse stato il blog di Beppe Grillo. Grazie a questo, la piccola casa editrice l’ha scoperto in rete, mi è successo che questo libro è stato tradotto in italiano: una cosa che vorrei raccontarvi, perché i tedeschi, quando ho presentato questo libro in Germania, hanno detto: “beh, è ovvio che lei non pubblica questo libro in Italia”, io ho detto: “ perché?”, “perché in Italia non c’è libertà e poi lei sarebbe sotto minaccia” etc. etc.. Bisogna dire che sono stata minacciata in Germania, sono stata querelata in Germania e gli unici che mi hanno creduto su quello che è successo sono stati gli italiani.
Volevo dirvi che ho scritto questo libro soprattutto perché sono venti anni che scrivo sulla mafia in Italia, ovviamente: ho cominciato a scrivere sulla mafia in Germania dopo Duisburg, ovviamente, perché volevo scrivere questo libro per fare capire ai tedeschi che cosa è la mafia, perché in Germania, per esempio, tra l’altro c’è la moda di ascoltare la musica della mafia, perché lo trovano divertente, in quanto c’è un produttore molto bravo, vicino alla ‘ndrangheta calabrese che vive a Amburgo ed è riuscito a distribuire questa musica in Germania. Dunque loro ritengono che sia un problema molto folcloristico e allora ho scritto questo libro per fare capire ai tedeschi che non devono stare tranquilli, perché la mafia è già lì da 40 anni, a Duisburg , a Monaco, a Erfurt, a Leipzig , ovunque. E è stata, per me, un’esperienza molto umiliante quella di essere in Tribunale e di essere derisa dal giudice in presenza di queste persone, che figurano in tutti i rapporti della Polizia sia tedesca che italiana. Comunque continuo a ripetere quello che è successo, solo che ho sempre un dubbio: se non c’è un movimento europeo a far capire che la mafia non è solo un problema di alcuni villaggi arretrati del sud dell’Italia, come in Germania tutti credono volentieri a quello che dice Saviano, però finché non ha toccato la Germania, perché in Germania tutti credono, visto che hanno una fiducia cieca nelle leggi e i treni sono sempre in orario, dunque non può succedere quello che succede in Italia.
Sono 20 anni che vivo in Italia e dunque anch’io avevo la tendenza, come tutti gli italiani, ad avere un’idea un po’ romantica della Germania, sempre con queste buone leggi, tutti rispettano le leggi, i treni sono in orario e ho dovuto, purtroppo, correggere un po’ la mia immagine della mia stessa patria, negli ultimi mesi. Spero solo che continuerò a svegliare i tedeschi su questo tema e non solo i tedeschi, perché per fortuna questo libro è uscito anche in altri Paesi come l’Olanda. In Olanda Giovanni Strangio è stato arrestato, per esempio, e non è solo lui, ci sono tante cosche che sono ovunque, in Francia e anche in Portogallo e in Spagna, come sapete. Gli italiani lo sanno, però gli altri.. mi dà fastidio quando mettono il dito contro l’Italia senza guardare che andavano molto bene, questi soldi, alla Germania, dopo la caduta del muro.
Voglio solo ringraziare Beppe Grillo, perché anche per me era una cosa.. quando l’ho conosciuto, la prima volta che ho scritto un articolo su di lui per Die Zeit era una cosa che per me era fuori da quello che avevo visto in Italia prima, perché in Italia bisognava essere sempre o a destra o a sinistra e non c’era neanche un giornalista che fosse in grado di criticare sia la destra che la sinistra. Sono stata contenta di conoscere Beppe Grillo, perché mi ha dato una cosa, un’energia che credo manchi anche in Paesi come la Germania. Grazie a voi!”

PREVIOUS

La sordità è una colpa sociale

NEXT

I polli di Renzo
Related Post
Settembre 22, 2009
Primarie dei cittadini 2.0: Stato e cittadini
Dicembre 23, 2009
Frattini ad Hammamet
Febbraio 25, 2009
Comuni a Cinque Stelle: ACQUA
Maggio 24, 2009
Gli orrori del Rwanda
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com