Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

01

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2013
352 views 3 min 0 Comment

Pompei tra pomodori e autogrill

beppegrillo.it - Agosto 1, 2013

A Pompei crescono i pomodori, cadono le travi, si scippano i turisti e non è prevista la prenotazione on line per l’ingresso. Un posto ideale dove, tra le rovine, si può trovare anche un autogrill. Per ora non si può ancora entrare in macchina. In luglio centinaia di turisti hanno rinunciato alla visita dopo essere stati arrostiti al sole in fila all’unica biglietteria. Nell’area di 44 ettari unica al mondo avvengono crolli continui dovuti al degrado e alla scarsa manutenzione. Celebre il collasso della “Schola Armaturarum” dei trofei e dei gladiatori. Sono frequenti cedimenti di parte di intonaci decorati e smottamenti di piccole pietre. Pompei potrebbe essere esclusa dai siti patrimonio dell’umanità dell’Unesco. Succederà se entro il 2015 non saranno apportate le modifiche necessarie per la sua salvaguardia e se l’Italia non otterrà e utilizzerà in tempo 105 milioni di euro della UE per gli interventi.
I commissari dell’Unesco hanno fatto una visita quest’anno, le loro conclusioni: “Carenze strutturali, infiltrazioni d’acqua, assenza di canaline di drenaggio, danni apportati dalla luce ai mosaici, costruzioni improprie, mancanza di personale, abusivismi“. Nella relazione manca solo la previsione di una nuova eruzione del Vesuvio. Il nostro Paese ha beni inestimabili che potrebbero portare occupazione e ricchezza. In Francia o in Spagna, Pompei sarebbe valorizzata e sfruttata economicamente. Una gloria nazionale. Esistono 981 siti riconosciuti come patrimonio dell’umanità dall’Unesco in 160 Paesi. L’Italia ne possiede 49, il maggior numero. Il governo si occupa di buchi e cacciabombardieri, non dello sviluppo legato alla nostra cultura. Pompei potrebbe diventare un centro formidabile di occupazione e di prestigio della Campania e dell’Italia e invece viene lasciata cadere a pezzi. Pompei vale 100 cacciabombardieri e 20 Tav in Val di Susa, ma per gli amministratori di questo Paese non vale nulla. Al British Museum di Londra è presente una mostra dedicata a Pompei “Life and death in Pompeii and Herculaneum“, costo di ingresso 15 sterline, 4.000 biglietti al giorno. Dura tre mesi. Gli incassi saranno di circa 11 milioni di sterline oltre ai ricavi dei libri e delle foto. Gli oggetti della mostra sono stati prestati gratuitamente dallo Stato italiano perché altrimenti “Apparirebbe come l’iniziativa di uno Stato straccione, sarebbe veramente bizzarro farsi pagare i reperti esposti all’estero“. Il prossimo fine settimana tutti a Pompei, all’Autogrill “of course“.

L’interrogazione del M5S su Pompei alla Camera dei Deputati

PREVIOUS

Stalker a piede libero

NEXT

In morte di un artigiano
Related Post
Settembre 18, 2013
I sondaggi fanculizzati di Pagnoncelli
Ottobre 16, 2013
Scusi signore…
Marzo 25, 2013
Il M5S e lo slogan rubato
Agosto 9, 2013
Porcellum e Superporcellum
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com