Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

15

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
254 views 4 min 0 Comment

Morire di freddo alle porte del Giubileo

beppegrillo.it - Gennaio 5, 2025

Il 24 dicembre 2024, mentre si apriva la Porta Santa a Roma, una donna anziana senza fissa dimora è stata trovata priva di vita alle 3:30, al civico 14 di via della Conciliazione, nelle vicinanze della Basilica di San Pietro.

Questo tragico evento evidenzia una realtà drammatica: nella capitale di una delle maggiori potenze economiche mondiali si continua a morire di freddo semplicemente perché si è poveri. Morire davanti alla Porta Santa appena aperta è un simbolo potente della nostra ipocrisia collettiva. Non si tratta di un destino inevitabile. Quando oltre 30 persone al mese muoiono (dati Federazione Italiana Organismi per le Persone Senza Dimora) a causa dell’emarginazione e dell’esclusione sociale, è evidente che la nostra civiltà ha fallito.

I senzatetto rappresentano un emblema della nostra società, spesso trascurati e dimenticati, anche nella morte. Risiedono in quasi 2.198 comuni ma si concentrano per il 50% a Roma (23% delle iscrizioni anagrafiche), Milano (9%), Napoli (7%), Torino (4,6%), Genova (3%) e Foggia (3,7%). Nel 2024, in Italia, sono decedute almeno 404 persone senza dimora (principalmente uomini 93%, con un’età media di 47,3 anni) mentre la società proseguiva le proprie attività quotidiane, spesso ignorando queste tragedie.

L’Unione Europea ha fissato un obiettivo chiaro: porre fine al fenomeno dei senzatetto entro il 2030, riconoscendo il diritto a un tetto come fondamentale per una società civile. Eppure, a soli cinque anni dalla scadenza, l’Italia sembra completamente impreparata, vittima di un’inerzia istituzionale che rasenta l’indifferenza. Mentre i dati ISTAT parlano di oltre 20.000 persone senza dimora solo a Roma, il panorama nazionale è desolante: piani strutturati e interventi di lungo termine restano inesistenti, sostituiti da soluzioni emergenziali come tensostrutture e dormitori temporanei. Questi interventi non fanno che tamponare un’emergenza cronica, senza affrontare le cause profonde del problema.

La capitale, simbolo di storia e cultura, convive con il paradosso di palazzi vuoti e lasciati al degrado accanto a strade dove uomini e donne vivono e muoiono in condizioni indegne. Il principio dell’“Housing First”, promosso dall’UE per offrire una casa stabile come primo passo verso la reintegrazione sociale, è ignorato nel dibattito pubblico italiano. Questo immobilismo riflette una volontà politica debole e un’incapacità di trasformare gli impegni in azioni concrete. L’indifferenza con cui le istituzioni trattano il fenomeno dei senzatetto non è solo un fallimento di governo, ma un segnale di una società che preferisce voltarsi dall’altra parte.

Quest’anno la Capitale sarà invasa da un turismo religioso per il Giubileo, con la sua promessa di rinnovamento spirituale e apertura al prossimo, ci auguriamo che la sua celebrazione possa essere l’occasione perfetta per dimostrare che la solidarietà non è solo un concetto astratto, ma un impegno concreto verso i più vulnerabili. E mentre milioni di pellegrini troveranno accoglienza e rifugio nella capitale, i palazzi vuoti resteranno silenti testimoni dell’indifferenza, la nostra vita scorrerà indisturbata, migliaia di persone senza tetto continueranno a vivere per strada…e a morire.

Nel 2025, la vera sfida non sarà accogliere chi arriva da lontano, ma tendere la mano a chi è già qui, dimenticato e invisibile.

Non c’è giubileo autentico senza che nessuno sia lasciato indietro.

PREVIOUS

Sanità del futuro: come tecnologia indossabile, medicina rigenerativa e ia rivoluzionano cure e diagnosi

NEXT

Il futuro in movimento: come la migrazione ridisegna il mondo
Related Post
Agosto 3, 2021
Un nuovo strumento chirurgico ispirato dalle vespe
Luglio 9, 2024
È pericolosamente facile hackerare i telefoni del mondo
Gennaio 13, 2025
Rallentare per vivere: storie di chi ha scelto di cambiare
Luglio 12, 2018
Green Fashion: produrre in modo pulito è già possibile
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com