Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

26

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > IO GRIDO
1.567 views 7 min 0 Comment

Illusione e realtà, percezione e scelta

beppegrillo.it - Febbraio 20, 2018

di Beppe Grillo e il suo neurologo – Da tempo sentiamo ripetere che la realtà è un’illusione, che “non vediamo la realtà ma quello che si attiva nei nostri sensori”, come la retina, la pelle e così via. Per molti percepiamo ciò che ci circonda come se stessimo vivendo dentro un cinema in cui viene proiettato il mondo esterno. Ed è vero, per moltissimi aspetti è proprio così sebbene spesso dimentichiamo che quel cinema è nostro. Infatti operiamo in modo attivo su quello che percepiamo; così, pur non vedendo il mondo in modo diretto questo è rappresentato nell’attività dei nostri sensori e delle parti del cervello che funzionano da “schermi di proiezione”. Si tratta di “schermi attivi” sui quali il nostro cervello opera continuamente; non stiamo parlando di una proiezione passiva su di una superficie neutra come al cinema.

Il fatto che la realtà possa essere un’illusione non significa che lo siano anche le nostre azioni, le nostre scelte sono reali

Qui di sotto riportiamo la più famosa fra le “illusioni ottiche”; perché parliamo di illusione ottica? E’ corretto considerarla come fosse un inganno che viene fatto al nostro cervello?

Per i nichilisti della realtà, quelli che sentenziano seriosamente che non esiste, le illusioni ottiche ne sono un esempio: non c’è modo di sapere se sono due volti oppure una coppa… ecco che la realtà non esiste, non è determinabile con precisione.

Ma non perdiamoci d’animo, negli ultimi anni alcuni scienziati hanno chiarito che il significato più intimo di questa illusione è che il cervello si stufa di tentare di risolverla, sa che non c’è pericolo e che è soltanto un foglio di carta. Quindi è come se dicesse: va beh, non sprechiamo energia e accontentiamoci: vedo due facce ed una coppa (per chi fosse interessato può cercare su Google il principio dell’energia libera in neuroscienze di Karl Friston).

Quello che ci interessa dimostrare adesso è che non siamo illusi da questa immagine, semplicemente il nostro cervello si arrende per ragioni energetiche: la selezione naturale ci avrebbe tolto di mezzo da un bel pezzo se ci fermassimo a contemplare qualunque immagine o stimolo ambigui.

In verità la visione della realtà come illusoria è oramai scontata per le neuroscienze (dalla caverna di Platone a Von Helmotz, scomparso nel 1895, sino a Friston e tanti altri). Eppure ripetere che viviamo dentro una illusione è diventato quasi un mantra, soprattutto in questo periodo, un vero e proprio relativismo della realtà: non esiste e quindi perché cercarla. Siamo nel periodo dei “non esiste”: il tempo ad esempio non esiste, siamo lì, passivi, ad aspettare novità neo-misticistiche mentre nutriamo grandi speranze nella “realtà aumentata”.

Eppure, ripensando alle due facce ed alla coppa… non riesco a togliermi dalla mente la riedizione del contratto con gli italiani che ha stipolato Berlusconi: da buon pubblicitario sa bene che i nostri cervelli sono stufi di aggiornare continuamente la sua immagine e le demenzialità che dice. Per un pelo non convince anche me: niente tasse, tutti felici con lui, è sufficiente che si presenti come Vanna Marchi e ripeta ad oltranza sempre le stesse cose truccato da giovane. Il nostro cervello non lo percepisce come un’illusione ma si è semplicemente abituato, non importa il vero o il falso perché, come tutti i pubblicitari, quello che conta è “stufare il cervello”, fare in modo che  rinunci ad essere critico abbandonandosi alla rassicurazione per quanto fatua ed in malafede.

Quanto detto sino ad ora non vale per le idee che ci facciamo delle cose e delle situazioni, perchè non si tratta di percezioni, ma del frutto di decisioni che prendiamo liberamente. Possiamo capire che votare l’ologramma incandidabile serve soltanto a fare i suoi interessi, oppure per ottenere qualche cosa in cambio. Quanta gente ha dovuto votare PD-L o PDL per ottenere qualche ora di lavoro nella mensa della ex Fiat con un contratto demenziale? Non si discute più di come stanno le cose perché sono tutti presi a trasformare in propaganda la percezione della realtà: cosa possiamo insegnare ai ragazzi? Che è inutile drogarsi perché la realtà già non esiste? Oppure non è determinabile? Ok anche se fosse, questo non significa che la manipolazione della percezione della realtà ci esonera dalla responsabilità di quello che pensiamo e delle nostre azioni. Le nostre azioni sono sempre reali e quindi ne siamo responsabili: “prendere decisioni difficili sulla base di dati incompleti ed incerti” ed agire di conseguenza, questa è la vita.

Le nostre azioni non sono illusorie, portano a conseguenze, insomma sono reali, dipendono da ciò che percepiamo e da come lo interpretiamo: non arrendiamoci a questa stupida new age fatta di psiconani e telegiornali taroccati, perchè la percezione della realtà sarà pure un argomento della neurofisiologia, ma non è un delirio da pubblicitari: la scelta è sempre vostra!

Mastro Lindo può pure continuare con i suoi giochi illusionistici ma scegliere se caderci di nuovo è una vostra responsabilità: potrà anche avere stufato i nostri cervelli ma non necessariamente la nostra ragione. Almeno è quello che ci auguriamo.

Non resta che citare il grande Bardo a proposito dell’illusione più estrema in democrazia, quella di essere davvero e del tutto soli nella cabina elettorale.

Il debito è facile scordare, quando è a noi stessi che lo dobbiam pagare

William Shakespeare

Tag: featured

PREVIOUS

I più peggio!

NEXT

La più bella campagna elettorale di tutti i tempi
Related Post
Febbraio 5, 2018
Frammenti di pensieri #1
Gennaio 1, 2020
Buon anno
Febbraio 4, 2018
La Settimana del Blog #1
Aprile 16, 2019
Arigatou Giappone!
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com