Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
335 views 5 min 0 Comment

Il mais al glifosato autorizzato in UE #iononmangioogm

beppegrillo.it - Dicembre 27, 2015

“La Commissione Europea rifila un altro schiaffo al volere di 500 milioni di cittadini europei. Lo fa, chiaramente, per tutelare le potentissime lobby che a Bruxelles, come a Strasburgo, dettano le leggi. La Monsanto – il leviatano di biotecnologie agrarie che vanta più di 18mila dipendenti e un fatturato di oltre 8,5 miliardi di dollari – è riuscita a creare un corto circuito tra le istituzioni comunitarie. Ha costruito un mais geneticamente modificato resistente al celebre glifosato (il potente erbicida ritenuto cancerogeno dallo IARC) ed è riuscita a farlo autorizzare dall’esecutivo europeo, in barba al volere del Parlamento, che si è espresso con parere negativo per ben due volte.

VIDEO OK UE al mais con glifosato della Monsanto #ionomangioOGM

1 DICEMBRE: LA COMMISSIONE AMBIENTE DICE NO
Uno squallido balletto iniziato con i dubbi sulla cancerogenicità del diserbante, proseguito poi con il divieto – in Commissione ENVI – alla commercializzazione sul mercato di prodotti contenenti, costituiti od ottenuti a partire da granturco geneticamente modificato “NK603×T25“. I due, glifosato e mais OGM, costituiscono evidentemente un pacchetto commerciale unico, che la Monsanto sta cercando di piazzare sulle nostre tavole a discapito della salute dei cittadini europei.

4 DICEMBRE: LA COMMISSIONE EUROPEA AUTORIZZA IL MAIS
Nonostante il parere negativo, prima che il Parlamento Europeo si potesse riunire a Strasburgo per ribadire la decisione con il voto dell’intera plenaria, la Commissione Europea ne ha autorizzato l’immissione sul mercato. L’opposizione degli eurodeputati – fortemente caldeggiata dal M5S – si fondava su considerazioni tecniche e politiche. Sotto il profilo scientifico si metteva in dubbio l’efficacia dei processi di valutazione scientifica, ricordando come si sia recentemente accertato che un mais transgenico autorizzato già nel 2008 non fosse stato valutato per alcune caratteristiche comunicate dall’azienda solo nel luglio dello scorso anno.

16 DICEMBRE: LA PLENARIA DI STRASBURGO DICE ANCORA NO
Il Parlamento Europeo ha così deciso di rispondere alla Commissione Europea esprimendo parere negativo, una seconda volta. Ma, come nel più assurdo dei cortocircuiti, è troppo tardi. E’ l’esecutivo europeo guidato da Jean-Claude Juncker a decidere. Sotto il profilo politico, questa è solo l’ultima autorizzazione concessa agli OGM per atto, appunto, della Commissione. Nonostante il comitato tecnico non abbia mai espresso una maggioranza qualificata a sostegno delle proposte.

UN ALTRO ANTEFATTO
Nella speranza di poter ricevere maggior consenso all’interno del Consiglio, la Commissione Europea aveva proposto una modifica del Regolamento 1829/2003 che consentiva agli Stati membri di introdurre divieti di commercializzazione di prodotti alimentari e mangimi a base di OGM. Il Parlamento, però, rigettò la proposta in quanto inapplicabile senza reintrodurre controlli alle frontiere ed incorrere in infrazioni sul libero commercio.

I CAVILLI DELLA COMMISSIONE PER FAVORIRE LA MONSANTO
La Commissione Europea ha autorizzato il mais transgenico seguendo la procedura di regolamentazione con scrutinio in vigore precedentemente al Trattato di Lisbona. Nel nuovo trattato, i poteri delegati alla Commissione possono essere di due tipi diversi: esecutivi (sui quali il Parlamento non può intervenire) e di esecuzione (per i quali invece esiste il diritto di veto). Quest’ultimo è però possibile solo nei casi in cui l’esecutivo abbia modificato parti sostanziali dell’atto legislativo di base, abbia ecceduto nelle competenze o abbia introdotto elementi contrari allo spirito dell’atto di base. La possibilità di veto è quindi puramente formale dato che la Commissione, anche in presenza di un parere negativo, può ripresentare la medesima proposta.

IL RISULTATO
A conti fatti, ancora una volta, la Commissione Europea rimane dentro i margini che lei stessa ha tracciato. Non agendo oltre il mandato riesce di fatto ad annullare la possibilità di veto del Parlamento Europeo riconducendo il tutto ad una questione meramente politica. L’esecutivo, pubblicando in gazzetta in data 4 dicembre l’autorizzazione, ha voluto ribadire la sua indipendenza dal resto dell’Europa, in un tripudio di pura arroganza. Questa però non è una battaglia a chi tira il colpo più forte.

TRA PARLAMENTO E COMMISSIONE E’ SCONTRO
Il Movimento 5 Stelle in Europa è contrario a prodotti OGM a prescindere. Dopo un anno e mezzo di legislatura la Commissione Europea è stata smascherata anche dal resto del Parlamento Europeo. D’ora in avanti gli eurodeputati (appartenenti a tutti i gruppi politici) rifiuteranno qualsiasi decisione della Commissione Europea che autorizzi l’immissione sul mercato di prodotti a base di OGM. Tutte le proposte devono essere sospese fino a che non sarà adottato un nuovo regolamento che garantisca maggiormente i cittadini e consegni poteri reali di veto al Parlamento Europeo, unica istituzione democraticamente eletta.” M5S Europa

PREVIOUS

5 giorni a 5 stelle: il risparmio tradito

NEXT

La pensione non basta neppure per le caramelle
Related Post
Aprile 22, 2015
Alice Salvatore e il M5S stanno con i vigili del fuoco
Febbraio 19, 2015
Le chiavi della Lombardia ai cittadini
Novembre 10, 2015
#MicrocreditoInAzione: la paninoteca di Luca Rufini
Febbraio 24, 2015
I centesimi dell’INPS
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com