Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

19

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2014
345 views 7 min 0 Comment

Dittatura a norma di legge

beppegrillo.it - Luglio 16, 2014

“[…] Vorrei smontare delle balle, chiamiamole così,che vengono dette dal signor Renzi. Parlo del vostro Governo, non di voi, perché spero che abbiate qualcosa che batte nel vostro petto e che queste cose le sentiate. Noi, infatti, siamo rappresentanti della Nazione, di tutti i cittadini, non siamo rappresentanti della poltrona che occupiamo. La prima balla è che il Parlamento non deve essere di ostacolo al Governo. Questo l’ha detto il signor Renzi. Ho già la pelle che mi si è alzata di un centimetro. Il Parlamento è un ostacolo? Queste cose le ho sentite dire solo nei regimi totalitari, neanche in quelli autoritari.
La seconda balla: l’Unione europea ci ha chiesto di fare le riforme. È una mezza verità: potremmo chiamarla, nella neolingua, una volontaria campagna di disinformazione, invece di bugia. L’Unione europea, infatti, ci ha detto di fare le riforme, ma non queste: ci ha detto di fare riforme economiche e del mercato lavoro. Ma noi abbiamo fatto male pure quelle.
Questa riforma somiglia in modo veramente inquietante a quella del 2006 e, anzi, tutti i discorsi che ho sentito fare in Aula spingono sempre di più in quella direzione. Ci credo: chi aveva voluto la riforma del 2006? Il signor Berlusconi, con il quale state facendo le riforme. Quindi non è cambiato niente, assolutamente niente. Anche la famosa clausola di supremazia, che a nessuno qui è piaciuta, compare esattamente nello stesso modo. Si chiamava clausola di supremazia anche allora: almeno cambiategli il nome.
Vorrei parlare del patto che avete fatto con zio Silvio. Quando si è parlato di questo, infatti, qualcuno scuoteva la testa, dicendo: no, noi non abbiamo promesso niente. Riflettiamo, ragioniamo assieme. In questo patto il signor Berlusconi cede tutto: vi dà una legge elettorale con la quale non va al Governo, perché i numeri sono quelli, e una riforma dell’assetto istituzionale in cui chi vince prende tutto; in cambio non prende niente. Che tipo di negoziato sarebbe questo? Pensate che quella persona, che è arrivata dove è arrivata, abbia questa capacità negoziale, di sedersi ad un tavolo dicendo: ti do tutto e non prendo niente? No. Vuol dire che c’è sotto qualcosa, ma non lo conosciamo. Non vuol dire che non ci sia. Bisogna sempre ricordarsi quel famoso detto che dicono a Wall Street a chi pensa di essere quello che sta facendo i soldi: «Se ti guardi intorno e non vedi nessun pollo, sei tu il pollo». Bene, se noi ci guardiamo intorno e non vediamo polli, vuol dire che i polli siamo noi. Anche questo va detto.
Parliamo un attimo dell’immunità, ma giusto per ricordare quello che sta succedendo in questi giorni. È arrivato un avviso di garanzia a Maroni, presidente della Regione Lombardia, il quale poteva trovarsi qui e quindi godere dell’immunità. Bene, voglio ricordare Camillo Benso conte di Cavour, che ricevette in omaggio due pesci, pescati nel canale Cavour, quello che porta il suo nome, e siccome si tratta di un canale demaniale, di proprietà dello Stato, tutto quello che c’è dentro è di proprietà dello Stato. Sapete cosa fece? Li restituì, perché non era opportuno che un Ministro del Regno prendesse in omaggio qualcosa che era di proprietà della collettività. Stiamo parlando di due pesci di fiume. Ora invece parliamo di persone che vengono rinviate a giudizio, indagate, come i consiglieri regionali del Piemonte: quattro condannati e 24 rinviati a giudizio; è normale, più del 50 per cento. Queste persone potrebbero essere qui e noi vogliamo anche dotarli di uno scudo. Perché invece ai consiglieri che non vengono in Senato non viene fornito nessuno scudo? Mi sembra abbastanza incostituzionale anche questo e dovremmo rifletterci.
Quando si parla di questi argomenti, si usa sempre la neolingua, che io uso anche se mi dà molto fastidio: “deriva autoritaria“, “scivolamento verso totalitarismo o verso l’autoritarismo“, “democrazia autoritaria” sono veramente brutte espressioni, ma salviamo il concetto. Badate bene che quando parliamo di questo, non intendiamo che debba venire una dittatura con il manganello vero, perché quella è finita, appartiene al passato, come non esistono più le guerre, anzi le paleoguerre, come le chiamano gli storici, ma esistono le neoguerre, che si combattono in modo pulito, stando a casa e schiacciando un bottone per far partire un drone, una bomba intelligente oppure un missile lanciato da un silos a Minot, in North Dakota, a 15.000 chilometri, che colpisce un bersaglio in Russia o in Cina. Avviene così, spingendo degli innocui bottoni. Quello che dobbiamo pensare è una nuova dittatura, leggera, nella quale rimane lo scheletro democratico perché è questa la chiave: mantenere lo scheletro democratico. Con questo progetto di riforma, abbiamo una perfetta linea di comando. Il centro è il Presidente del Consiglio, ed è qui che questa riforma è uguale a quella del 2006, che accentrava tutto nel Presidente del Consiglio, ma lo fa in modo diverso, mettendo insieme le due cose: il Presidente del Consiglio nomina, con soli nove senatori, il suo Presidente della Repubblica, condiziona la Corte costituzionale ed il Parlamento è schiavo suo (quindi ha fatto una perfetta linea di comando) perché c’è una legge elettorale maggioritaria.
Formalmente rimane l’impianto democratico, che richiede che ci sia un Parlamento, un’elezione e degli organi di garanzia. Ma ve la ricordate l’Argentina degli anni Settanta? Era una dittatura militare eppure il Parlamento c’era e si facevano le elezioni. Andate a vedere i filmati. Si chiamavano gli “alzamanos“, quelli che stavano nel Parlamento, perché votavano sempre in questo modo. Allora quello che chiedo è se vogliamo essere anche noi degli “alzamanos“? […]” Carlo Martelli, M5S Senato – Guarda il video integrale

PREVIOUS

#VotoPalese per l’autorizzazione all’arresto Galan

NEXT

Le priorità dei partiti
Related Post
Febbraio 25, 2014
I pizzini di Renzie a Di Maio
Dicembre 18, 2014
Natale in Parlamento
Agosto 4, 2014
Il governo Renzie blocca i pensionamenti degli insegnanti
Febbraio 28, 2014
5 giorni a 5 stelle/31: #temposcaduto
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Gaza, uno dei conflitti più distruttivi della storia recente
Il Blog di Beppe Grillo
Hotel vietati ai bambini: vacanza o discriminazione?
Il Blog di Beppe Grillo
Chatbot, deliri e nostalgia: quando anche il calore finto diventa indispensabile
Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento può essere contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com