Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

27

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2016
373 views 7 min 0 Comment

#AboliamoEquitaliaPerche’ è un carrozzone inutile

beppegrillo.it - Febbraio 12, 2016

Ci sono tantissimi motivi per abolire Equitalia, uno è perchè è inutile dato che ha recuperato solo il 7% dei crediti che avrebbe dovuto riscuotere. Chi ha avuto la sfortuna di incontrare Equitalia nel suo cammino ha altri motivi altrettanto validi. Raccontatelo nei commenti e su Twitter con l’hashtag #AboliamoEquitaliaPerchè. Il M5S continuerà la sua battaglia finchè Equitalia non esisterà più

intervento di Carlo Sibilia, M5S Camera

Abolire Equitalia è questione di buon senso. Qualora gli italiani avessero ancora bisogno di prove per capire che è necessario abolire Equitalia e del perché sosteniamo sia un ente fallimentare e che non funziona, allora queste prove le fornisce proprio l’amministratore delegato di Equitalia, Ernesto Maria Ruffini, che l’altro giorno in commissione al Senato, durante la sua audizione, fornisce dei dati allarmanti sullo stato della riscossione in Italia.

In 15 anni ad Equitalia sono stati assegnati 1.058 miliardi da recuperare. Di questi, allo stato attuale, Equitalia è riuscito a recuperarne soltanto il 7%. Una qualsiasi azienda privata che avesse conseguito i medesimi risultati sarebbe certamente fallita.
Tralasciando questo dato, ciò che più ci allarma sono i 217 miliardi di euro che gli stessi enti creditori – quindi Agenzia delle Entrate, Inps, Inail etc. – hanno cancellato!
Quindi sostanzialmente sono dei crediti che questi Enti sostenevano di vantare nei confronti dei cittadini italiani ma che non devono essere pagati.

VIDEO #MuriamoEquitalia, storie di ordinaria persecuzione!

Stiamo parlando di una grandissima fetta assolutamente fuori da ogni logica e anche contro la legge dal momento che il credito che viene iscritto a ruolo da qualsiasi Ente e quindi il debito da saldare che arrivare nelle nostre case è, molto spesso, viziato da errori grossolani all’origine. Si tratta di 217 miliardi di euro!
Pensateci: è come se il salumiere vi chiedesse di pagare merce che non avete mai acquistato. Sarebbe assurdo.

Passiamo ad un altro dato, quello dei 300 miliardi che per un motivo o per un altro non possono più essere riscossi. Ovvero si tratta di persone alle quali sarebbero dovute essere notificati queste cartelle ma che, nel mentre, sono defunti ad esempio.
In questa fascia risiedono quei casi assurdi che molto spesso avete sentito ovvero cartelle pazze che arrivano anche a dei bambini perché i genitori non ci sono più e quindi si attiva questo assurdo meccanismo di passaggio di cartelle agli eredi (assurdo il caso della bambina di Olbia).

Esiste un’altra fetta che consta di 305 miliardi su quei 1.058, quindi circa il 30%, che non può più essere recuperata allo stato attuale si tratta dei crediti non più esigibili perché l’atto esecutivo non ha portato ad alcun risultato. Spesso si tratta di atti esecutivi nei confronti di piccole e medie imprese che non ci sono più. Alle volte proprio a causa di quelle cartelle hanno dovuto chiudere i battenti. O atti esecutivi nei confronti di chi non ha più nulla.

Cartelle in sospeso perché in regime di autotutela ovvero quelle che il cittadino riesce a contestare ad Equitalia è soltanto il 3%. Si tratta pertanto di 28 miliardi che le persone hanno cercato di sospendere perché hanno riscontrato dei vizi di forma e sostanziali.
Per cui ciò che balza all’occhio è che, di quei 1.058 miliardi inizialmente assegnati ad Equitalia, allo stato attuale, soltanto 51 miliardi di euro sono “lavorabili” o, per meglio dire, recuperabili.

Questo ci fa capire che molto spesso una grande percentuale delle cartelle che arrivano nelle nostre case partono già con dei vizi di forma molto evidenti!
Tutte le volte che ricevete una cartella da Equitalia, dovete essere presenti a voi stessi e farvi aiutare per comprendere cosa c’è scritto all’interno in quanto, molto spesso, come ci dice lo stesso Ruffini, Amministratore Delegato di Equitalia, sono cartelle sbagliate!

Ecco perché il Movimento Cinque Stelle ha creato i punti SOS Equitalia.
Questi che vedete alle mie spalle sono solo alcuni dei risultati che abbiamo tenuto in questo pochi mesi di attività fatta dai volontari che partecipano al punto d’ascolto.
Solo per quanto riguarda i crediti già pagati da parte dei cittadini, ma che Equitalia continuava a chiedere, siamo riusciti a far risparmiare oltre € 100.000.
Quella cifra sarebbe oggi incasso per Equitalia ricavato a seguito degli errori che abbiamo visto nei grafici precedenti.
AbolirEquitalia è fondamentale perché l’ente che sbaglia a inviarci le cartelle deve essere esso stesso a pagare, non possono essere ancora i cittadini a pagare al suo posto.
Il governo vuole ancora tenere in piedi questo Mostro avendo inserito nel decreto “Milleproroghe” una proroga dell’esistenza di Equitalia nei comuni di altri 6 mesi.
Chiediamo a tutti i comuni d’Italia di liberarsi di questo Mostro. E’ già possibile.

Possono internalizzare il servizio di riscossione formando i propri dipendenti e finalmente dando una riscossione equa. Diamo tante informazioni al fisco ed è molto semplice sovrapporle per avere finalmente una risposta chiara su quanto dobbiamo pagare e quello ci possiamo permettere di pagare. Nel rispetto dell’articolo 53 della costituzione.
Le persone che oggi vengono vessate da Equitalia non sono evasori fiscali, sono persone che dichiarano tutto il proprio debito tributario allo Stato al quale dicono “O pago te oppure non riesco ad arrivare a fine mese”.
Il Movimento 5 Stelle è al vostro fianco per questo abbiamo creato i punti SOSEquitalia.
Abolire Equitalia non è più una questione politica ma una questione di buon senso.

N.B. = I punti di ascolto operativi sono soltanto quelli indicati dalla pagine ufficiale di “AbolirEquitalia”

PREVIOUS

#Alfanopoli

NEXT

Appello a Mattarella: ElectionDay a giugno per referendum e amministrative
Related Post
Gennaio 1, 2016
Il buon anno con gli aumenti dei pedaggi autostradali
Aprile 17, 2016
Chi partecipa vince sempre
Aprile 23, 2016
La strategia tedesca che destabilizza l’Europa del Sud
Marzo 5, 2016
Con El Nino 60 milioni di persone a rischio fame nei Paesi poveri
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com