Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

27

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > MOBILITA'
732 views 3 min 0 Comment

Mobilità intermodale: il futuro della mobilità

beppegrillo.it - Settembre 9, 2019

L’intermodalità è il futuro intelligente della mobilità urbana. Sempre più città devono offrire opzioni di mobilità pubblica che combinino diversi mezzi di trasporto. Il motivo è semplice: ridurre l’uso di auto private.

Il trasporto globale rappresenta quasi un quarto delle emissioni di anidride carbonica, ed è in costante aumento. In Europa, sebbene “le emissioni siano diminuite in modo sostanziale negli ultimi decenni, le concentrazioni di inquinanti atmosferici sono ancora troppo elevate”, ha dichiarato l’Agenzia europea dell’ambiente.

Molte città stanno effettivamente cercando di promuovere un uso più ampio delle biciclette, ridisegnando i flussi di traffico e rafforzando le piste ciclabili. Tuttavia, le biciclette non possono essere viste come la soluzione a tutto, poiché devono essere integrate nella rete di trasporto intermodale. Intermodalità significa semplicemente l’uso di diverse modalità di trasporto in un unico viaggio.

Valencia ci sta già lavorando. Grazie all’app Valencia Smart City Platform, tutti i viaggiatori possono costruire sul proprio smartphone il loro itinerario urbano, mescolando mezzi pubblici come biciclette e autobus. Presto arriverà un’app più potente che combinerà il servizio pubblico con il trasporto privato, come i taxi o il car sharing.

Dresda, in Germania, è un’altra città faro e sta anche portando avanti molte innovazioni legate all’intermodalità. Linda Arnhold, esperta di energia che lavora presso il Comune, spiega: “Nel 2014, abbiamo progettato una serie di hub che combinano il car sharing, il noleggio di biciclette, l’elettromobilità e il trasporto pubblico locale. I primi due hub sono già stati inaugurati; il nostro obiettivo è gestire 76 hub entro il 2025”.

Ma anche Budapest e Vienna si collocano tra le città che hanno abbracciato l’intermodalità. Usano l’app Mobility as a Service (MaaS), che è stata testata con successo in Finlandia e che integra varie forme di trasporto in un unico servizio di mobilità accessibile su richiesta.

Il Centro per i trasporti di Budapest ha creato il Pianificatore di viaggio FUTÁR, che fornisce itinerari e informazioni su tutti i trasporti pubblici, inclusi metro, tram, autobus, treno urbano e traghetto, nonché su altre opzioni a piedi, in bicicletta o bici condivisa.

Questi sono solo alcuni esempi di come la vita in una città moderna stia cambiando. Oggi dobbiamo slegarci dal mezzo, dobbiamo pensare alla mobilità in maniera completamente diversa. A breve non compreremo più macchine, ma mobilità.

Tag: featured

PREVIOUS

Camion a guida autonoma consegnano merci in Texas

NEXT

Tavola Rotonda sulla “Mobilità attiva”
Related Post
Settembre 1, 2023
30km all’ora posson bastare
Marzo 16, 2025
Come sarebbe la città senza auto
Settembre 12, 2018
La nuova sfida di Uber: camion senza guidatore
Agosto 10, 2018
Non esiste Smart City senza Smart Mobility
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com