Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

07

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2007
303 views 6 min 0 Comment

Cemento sulle Eolie

beppegrillo.it - Agosto 30, 2007

Le Eolie sono bellissime. Le hanno abitate gli dei e le tracce della loro antica presenza si vedono ancora. Gli eoliani non me ne vogliano, ma le isole non appartengono solo a loro. Sono un patrimonio mondiale riconosciuto dall’Unesco. Per questo l’appello che pubblico è per tutti i cittadini del mondo. So che molti eoliani sono emigrati in Australia. Anche voi laggiù, da “Down Under” fatevi sentire. Il nostro ministro dell’Ambiente è pregato di intervenire per guadagnarsi lo stipendio.
Il partito del cemento in Italia non deve più trovare sponde o rappresentanza politica. Si sente il bisogno di altro, di spazi, della decostruzione, della demolizione delle seconde e terze case abitate due settimane all’anno. Del recupero del Bel Paese. In alcuni Comuni può costruire solo chi risiede, mi sembra un’iniziativa da copiare.
Il blog è a disposizione per una risposta del sindaco di Lipari.

“Caro Beppe,
scrivo da Lipari, arcipelago eoliano, a nome di un gruppo di miei concittadini. L’arcipelago eoliano, incluso dall’UNESCO tra i siti del World Heritage e riconosciuto tra i “Patrimoni dell’Umanità” è a rischio ecomostro! E non sto parlando di una villa abusiva o di qualche albergo di troppo…
Con la riconferma del sindaco uscente nelle ultime elezioni comunali, c’è il pericolo di una distruzione ambientale e paesaggistica senza precedenti per l’arcipelago.
Il sindaco di Forza Italia, Mariano Bruno (già vincitore della bandiera nera di Legambiente) si appresta ad avviare un progetto faraonico: la costruzione di un MEGA-porto, che andrebbe a ricoprire tutta la costa della città storica di Lipari, coinvolgendo una delle baie più belle dell’arcipelago e distruggendola irrimediabilmente. Oltre alla distruzione fisica del borgo marinaro di Marina Lunga, di fronte alla costa si andrebbero a costruire muraglioni alti 4.50 m, che toglierebbero la vista del mare.
Il progetto prevede la realizzazione di volumi e superfici in cemento che decuplicherebbero quelle del porto attuale, oltre alla costruzione di un grosso centro commerciale che occuperebbe un tratto di banchina interamente realizzato sul mare. Non si conterebbero poi i danni futuri: nei mesi estivi si concentrerebbero sull’isola centinaia di barche e barchette oltre a navi da crociera, con poco o nullo beneficio per la comunità, ma ovvii danni ambientali, poiché questo determinerà affluenze eccessive.
Come se non bastasse, il porto sarà di fatto privato per i prossimi 50 anni, poiché affidato a una società privato-pubblica formata dal Comune di Lipari (con un 30% di partecipazione) e dalla Società Condotta d’Acque spa. Questa privatizzazione comprende anche le strutture portuali commerciali, ovvero la naturale e sostanzialmente unica via d’accesso dell’isola, dove imbarcano e sbarcano navi e aliscafi. Ciò, naturalmente, pone grandi interrogativi: qualsiasi futura spesa relativa alla manutenzione del porto rischierà di riversarsi sulle compagnie di navigazione e, di conseguenza, sulle tasche dei cittadini. Inoltre, questo progetto-scempio viene ideato e realizzato in totale assenza degli strumenti di controllo e tutela, come le prescrizioni del Piano Territoriale Paesistico, che prevede la preventiva stesura di un Piano Regolatore dei Porti, ad oggi mai realizzato. Ed è lecito temere possibili infiltrazioni mafiose.
Ricordiamo che le Eolie, caso più unico che raro nel panorama mondiale, sono tuttora a rischio di estromissione dalla lista UNESCO dei Patrimoni dell’Umanità.
Riteniamo che questo progetto non sia un fatto locale, ma un problema di carattere nazionale e internazionale; si rende quindi necessaria una campagna informativa che vada oltre la realtà locale ed è per questo che ci siamo rivolti a voi. Noi a Lipari stiamo iniziando a muoverci per cercare di impedire a tutti i costi questo scempio, e stiamo tentando di informare il più possibile l’opinione pubblica…se potete, diffondete la notizia.
Abbiamo postato su youtube un video dove ricalcando la presentazione virtuale dello studio di fattibilità della Società Condotte d’Acqua, mettiamo in evidenza le maggiori criticità del progetto. Grazie per la collaborazione, è davvero importante!” . Paolo

Ps: è possibile inviare all’UNESCO segnalazioni su beni patrimonio dell’umanità in pericolo a: wh-info@unesco.org

RISPOSTA di Bonelli, capogruppo dei Verdi:
“Il Ministro dell’Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio è già intervenuto ed interverrà ulteriormente per quanto riguarda le Eolie, chiedendo l’istituzione del Parco Nazionale delle Isole Eoliche, strumento necessario per intervenire contro la cementificazione e gli ecomostro. Purtroppo la competenza in materia di urbanistica è della Regione Siciliana. Ma stiamo lavorando duramente per far si che il meraviglioso ecosistema delle isole Eolie sia preservato attraverso l’istituzione di un Parco Nazionale”.

V-day:
1.Sostieni il V-day con un contributo a:
Conto bancario intestato a Beppe Grillo – ABI 05018 – CAB 12100 -c/c 116276
Swift: CCRTIT2T84A – Iban: IT35B0501812100000000116276 – CIN B- BANCA POPOLARE ETICA
Causale: V-day

2. Partecipa al V-day
3. Inserisci le tue foto su www.flickr.com con il tag Vaffa-day
4. inserisci tuoi video su www.youtube.it con il tag Vaffa-day

PREVIOUS

La solitudine della Giustizia

NEXT

Veltrolandia
Related Post
Settembre 4, 2007
Latte d’oro, corna d’argento
Gennaio 5, 2007
La vie en rose
Maggio 23, 2007
Il re dei paraculi
Settembre 12, 2007
V-day after
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com