Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

27

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2010
350 views 3 min 0 Comment

L’Aquila, città fantasma

beppegrillo.it - Marzo 9, 2010
L’Aquila, 11 mesi dopo
(18:30)

L’Aquila è una città fantasma, lo è da 11 mesi, dal terremoto degli affari, delle risate nella notte degli speculatori, delle case di sabbia, dell’ospedale di cartone, degli studenti uccisi dall’incuria. L’Aquila è un un vetro rotto in mille pezzi e mai ricomposto. La città è scomparsa, lontana dagli occhi indiscreti, al suo posto sono sorti condomini di periferia, tutti uguali.
Le case non sono solo “unità abitative“, un posto per dormire, un tetto sopra la testa. Le case sono memoria, storia, affetti, comunità, tessuto civile. Gli aquilani sono dispersi da quasi un anno in tende, alberghi e in palazzine senz’anima. Solo 15.000 sono ospitati nelle nuove periferie celebrate da Bertolaso e da Berlusconi. Gli altri 45.000 sono in attesa di qualcosa, di un evento del destino, di un segno di esistenza dello Stato.
Nei giorni scorsi gli aquilani hanno messo l’elmetto per riprendersi ciò che gli appartiene. Una folla con elmetti gialli e bianchi e guantoni da lavoro è entrata nella sua città. Ha trovato ad accoglierla le Forze dell’ordine e la Celere, arrivata da Roma per l’occasione. I cancelli che impedivano l’accesso sono stati abbattuti dalla gente. Le truppe antisommossa, per una volta, non sono intervenute. Non hanno avuto il cuore di picchiare dei terremotati in visita alla loro città ridotta a un cimitero. Gli aquilani sono entrati con le carriole e hanno sgombrato in parte le macerie dalle strade, nessuno lo aveva fatto prima di loro.
I testimoni intervistati dal blog denunciano decine e decine di subappalti non autorizzati, una volontà chiara sin dall’inizio di costruire nuove abitazioni e di tralasciare la ricostruzione della città vecchia, una politica dell’emergenza che sottrae qualunque scelta alle comunità abruzzesi. C’è stato un prima terremoto con edifici pubblici di sabbia, strutture senza alcuna protezione antisismica. C’è stato un durante terremoto in cui le scosse, sempre più forti, si sono avvertite per mesi senza nessun piano di evacuazione e con la denuncia di Giuliani, che lo aveva preannunciato, da parte della Protezione Civile. C’è stato un dopo terremoto con le sfilate di Berlusconi e dei vertici della Protezione Civile in gran parata. Un dopo con personaggi che farebbero impallidire i grandi condor delle Ande, e i loro sghignazzi di gioia per gli appalti in arrivo.
L’Aquila è il ritratto dell’Italia. I telegiornali di regime la descrivono come esempio di efficienza, quando invece, dietro la maschera, è solo abuso e cialtronaggine.

PREVIOUS

Il voto di cartone

NEXT

Tronchetti in tribunale
Related Post
Novembre 17, 2010
I morti di caccia
Aprile 26, 2010
La bancarotta dei Comuni piemontesi
Agosto 4, 2010
Da licenziati unilaterali a esuberi volontari
Novembre 16, 2010
MoVimento 5 Stelle: incredibile, ma vero
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com