Vermi, gli infermieri della natura

di Gunter Pauli – Quanti rifiuti alimentari produciamo? Secondo una stima, la quantità di rifiuti dei macelli nel mondo ammonta a 200 milioni di tonnellate  di scarti ogni anno. Ogni cittadino europeo produce 150 kg di rifiuti di origine animale ogni anno, portando la quantità dell’intero continente a 60 milioni di tonnellate. Per ogni animale […]

Quanto possiamo chiedere alla Terra?

di Gunter Pauli – Non chiediamo alla Terra di produrre di più, facciamo di più con quanto la Terra già produce. Penso che non ci sia nessun problema a nutrire 10 o anche 12 miliardi di persone con cibo gustoso e sano, solo che dobbiamo farlo in altro modo. Perché con i metodi e processi […]

Energia Eolica senza Piloni

di Gunter Pauli – L’energia totale immagazzinata nel vento è cento volte superiore a quella richiesta oggi dall’umanità. Tra il 2006 e il 2010 l’ elettricità generata dal vento sia cresciuta in tutto il mondo ad un tasso medio del 21%.  A questo ritmo di espansione la capacità mondiale di generazione eolica raddoppierà ogni tre […]

Dalle foreste il nuovo carburante verde (senza disboscare)

di Gunter Pauli – Oggi la produzione mondiale di resina di gomma proveniente da pini è di circa 1,5 milioni di tonnellate. La resina viene trasformata in colofonia (colophon) e in ingredienti per l’industria della carta, della vernice, dell’inchiostro e degli adesivi. Viene anche usata per fare la trementina, un biochimico altamente infiammabile, usato decenni […]

La Blue Economy di Gunter Pauli

di Beppe Grillo – Qualche giorno fa ho incontrato a Milano Gunter Pauli, economista, imprenditore e scrittore belga, iniziatore dell’economia blu. Abbiamo parlato di futuro, di economia, di scienza e progetti rivoluzionari in ambito ambientale. Potrete trovare sul Blog alcuni approfondimenti nati dalla nostra lunga chiacchierata. Gunter Pauli – Laureato in economia all’Università Sant’Ignazio di […]