Il caffè di Helenio Herrera
Parlare male di Facchetti in questi giorni è come bestemmiare in chiesa. Non lo farò neppure io. Ma parlare della sua morte è invece...
I morti del Kossovo
Un militare mi ha spiegato alcune cose sulla nostra guerra nei Balcani. Mi ha chiesto di promuovere il suo libro il cui ricavato sarà...
Anna Politkovskaja
E morta una giornalista vera. Si chiamava Anna Politkovskaja. Le hanno sparato prima al cuore e poi alla testa allingresso di casa sua. Un...
Il tramonto degli inceneritori
Vignetta di: Vilfred Moneta
La giustizia oltre che essere divina, qualche volta è anche umana. Paolo Scaroni è stato condannato per disastro ambientale.
Negli anni 90,...
Opa alla genovese
La Telecom è scalabile. Il suo valore in Borsa vale circa la metà di quando arrivò Tronchetti. La quota del tronchetto, quella che gli...
Il medico di famiglia e gli inceneritori
Di chi ci fidava una volta se non del buon vecchio medico di famiglia? Quello che ti diceva: Fai aaaahhhh e poi ti estirpava...
Dritto e sicuro batte il siluro…
Mentre a Torino sono sfilati gli omosessuali è arrivata da AN la risposta che ci si attendeva. Forte, chiara e fascista. Maschile, italiana e...
Il tabù dell’immigrazione
La parola immigrazione è un tabù. Qualcosa di cui si deve parlare in modo politically correct per non passare da razzisti. Limmigrato ha, per...
Una lettera di Franca Rame
Franca Rame mi ha inviato una lunga lettera (in allegato) di cui riporto alcune parti.
" Mi candido, prima di tutto, perché le donne non...
I vampiri della telefonia
Che la telefonia, fissa o mobile, diventerà gratuita lho già detto. E anche che i prezzi delle compagnie telefoniche sono in realtà di cartello....