beppegrillo.it
Luglio 7, 2025
In Italia, ogni giorno si denunciano in media 68 sparizioni: a fine 2024 i fascicoli aperti erano ancora 10.077, nonostante 14.628 ritrovamenti nello stesso anno. Sono numeri che raccontano un impegno costante ma anche un fenomeno che cresce più in fretta delle risorse dedicate. Sul piano giuridico la ricerca è disciplinata dalla legge 203/2012, che [...]

beppegrillo.it
Luglio 4, 2025
Stocktwits: la Borsa è diventata social
ULTIMI POST DELLA SETTIMANA
52 views

19 views

20 views

86 views

beppegrillo.it
- Giugno 25, 2025

Per anni si è pensato che il fumo tradizionale fosse un lontano ricordo. Le immagini choc sui pacchetti, i divieti nei locali e le campagne informative sembravano aver messo fine a un’epoca, e invece stiamo peggio di prima, soprattutto se pensiamo ai giovani. La nicotina è ricomparsa sotto nuove forme, più attraenti, un nuovo business di sigarette elettroniche, dispositivi a tabacco riscaldato, bustine aromatizzate del valore mondiale che oscilla tra i 24 e 38 miliardi di dollari. Tutto più accessibile, più accattivante, più diffuso tra i giovani. Oggi più giovani usano sigarette elettroniche rispetto a quanti, in passato, fumassero sigarette tradizionali alla loro età. In molti Paesi, lo svapo è diventato la principale via d’ingresso alla nicotina per gli adolescenti, superando il tabacco [...]
beppegrillo.it
- Giugno 23, 2025

Nell’epoca in cui l’intelligenza artificiale è entrata in modo capillare nella nostra vita quotidiana, non sorprende che molti giovani inizino a usarla anche come interlocutore per esprimere emozioni, paure e dubbi. È un fenomeno in crescita, che interroga genitori, educatori e professionisti della salute mentale. Perché un ragazzo dovrebbe confidarsi con una macchina, anziché con una persona? E cosa ci dice questa tendenza sullo stato delle relazioni sociali oggi? Sempre più giovani si rivolgono a ChatGPT e ad altri chatbot per parlare delle proprie difficoltà emotive. Non si tratta solo di una moda tecnologica, ma del riflesso di un cambiamento profondo nei rapporti sociali, nel modo in cui i ragazzi cercano ascolto, comprensione e risposte. L’intelligenza artificiale viene percepita come un interlocutore disponibile, [...]
DALL'ARCHIVIO DELBLOG
Il Galles e il Reddito Universale: i risultati del progetto pilota
Nel panorama europeo delle politiche sociali [...]
ChatGPT atrofizza il cervello. Il MIT lancia l’allarme.
Una rivoluzionaria ricerca del MIT Media [...]
verso il2050
837 views

648 views

beppegrillo.it
- Maggio 26, 2025

di Beppe Grillo Puoi pagare qualsiasi cosa? Tariffe o sanzioni? Se io butto una lattina e prendo una multa da 100 dollari, va bene, la considero nel mio prezzo da pagare. Risparmio tempo, getto la lattina, pago la multa. Parcheggio nel posto per disabili, se lo considero un prezzo, non una sanzione, chi se ne frega. Mi piace guidare veloce? Pago la multa per l’alta velocità, arrivo prima. Tutto ha un costo, e se posso permettermelo, lo pago. In Finlandia, per esempio, un uomo ricchissimo è stato multato di 170.000 euro per aver superato i 40 km/h in una zona residenziale, andava a 80. La sanzione, lì, si calcola in base al reddito e lo hanno fatto anche in Svizzera e Germania, applicano multe proporzionate al portafoglio. Sei ricco, paghi di più. Allora, se puoi comprare e vendere tutto potremmo fare qualche proposta. Un candidato in Nevada ha proposto di pagare 25 dollari al giorno per superare i limiti di velocità. Un apparecchietto collegato al cellulare ti addebita il costo, e per tutto il giorno puoi correre, bene, hanno stimato entrate per lo Stato pari a 1,3 miliardi di dollari. Quindi puoi fare tutto pagando. In Sudafrica puoi pagare per sparare a un rinoceronte, 150.000 dollari per il diritto alla caccia. Il numero di telefono personale del tuo medico a partire da 1.500 dollari all’anno con consulenze e visite concordate. Nell'Unione Europea il diritto di emettere una tonnellata CO₂ costa 130 euro, si compra e si vende il diritto di inquinare. Affittare parti del corpo per pubblicità, 777 dollari. Una cavia umana per sperimentazione costa 7500 dollari. Le scuole a Dallas pagano i bambini 2 dollari per ogni libro letto. Se dimagrisci 6 chili in 4 mesi, puoi ricevere 378 dollari. Negli Stati Uniti c’è un mercato da 30 miliardi per le polizze vita su persone malate o anziane, tu paghi il premio per percepire l'indennità di morte, quindi, prima muoiono, più guadagni. E poi c’è l’esperimento di Haifa, Israele. In sei asili nido hanno introdotto una multa per i genitori che arrivavano in ritardo a prendere i figli. Bene, i ritardi sono raddoppiati, perché la multa è diventata un [...]
video
PROMO